SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XVII LEGISLATURA --------------------
2
a
Commissione permanente
(GIUSTIZIA)
**52
a
e **53
a
seduta: martedì 15 ottobre 2013, ore 14,30 e 19
**54
a
seduta: mercoledì 16 ottobre 2013, ore 14,30
*55
a
seduta: giovedì 17 ottobre 2013, ore 14
ORDINE DEL GIORNO
IN SEDE REFERENTE
Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. MANCONI ed altri. - Concessione di amnistia e indulto.
(Pareri della 1
a
, della 5
a
e della 12
a
Commissione)
(20)
2. COMPAGNA e MANCONI. - Concessione di amnistia ed indulto.
(Pareri della 1
a
e della 5
a
Commissione)
(21)
- Relatori alla Commissione
FALANGA
e
Nadia GINETTI.
IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO
Esame, ai sensi dell'articolo 139-
bis
del Regolamento, dell'atto:
Schema di decreto legislativo recante revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione. -
Relatrice alla Commissione
FILIPPIN.
(Previe osservazioni della 1ª e della 5ª Commissione)
(Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento e il coordinamento dell'attività di Governo ai sensi dell'articolo 2 della legge 10 dicembre 2012, n. 219)
(n. 25)
Esame e rinvio
ESAME DI ATTI PREPARATORI DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA
Esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, degli atti comunitari sottoposti al parere motivato sulla sussidiarietà:
1. Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce la Procura europea. -
Relatore alla Commissione
D'ASCOLA.
(Osservazioni della 1ª, della 3ª e della 14ª Commissione)
(COM (2013) 534 definitivo)
Esame e rinvio
2. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale (Eurojust). -
Relatore alla Commissione
D'ASCOLA.
(Osservazioni della 1ª, della 3ª e della 14ª Commissione)
(COM (2013) 535 definitivo)
Esame e rinvio
IN SEDE DELIBERANTE
Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:
1. Modifica dell'articolo 416-
ter
del codice penale, in materia di scambio elettorale politico-mafioso (
Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge d'iniziativa dei deputati Burtone ed altri, Vendola ed altri, Francesco Sanna ed altri, Micillo ed altri).
(
Parere della 1ª
Commissione
)
(948)
Seguito discussione congiunta e rinvio
2.
DE PETRIS ed altri.
-
Modifica all'articolo 416-
ter
del codice penale, in materia di scambio elettorale politico-mafioso
(Fatto proprio dal gruppo parlamentare Misto, ai sensi dell'articolo 79, comma 1, del Regolamento).
(
Parere della 1ª
Commissione
)
(200)
3.
FRAVEZZI ed altri.
-
Modifica dell'articolo 416-
ter
del codice penale, in materia di scambio elettorale politico-mafioso.
(
Parere della 1ª
Commissione
)
(688)
4.
GIARRUSSO ed altri.
-
Modifiche all'articolo 416-
ter
del codice penale in materia di scambio elettorale politico-mafioso.
(
Parere della 1ª
Commissione
)
(887)
5. LUMIA ed altri. - Modifiche al codice penale in materia di scambio elettorale politico-mafioso.
(
Parere della 1ª
Commissione
)
(957)
-
Relatori alla Commissione
BUEMI e CALIENDO.
IN SEDE REFERENTE
I. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. MANCONI ed altri. - Introduzione del reato di tortura nel codice penale.
(Pareri della 1ª, della 3ª e della 5ª Commissione)
(10)
2. CASSON ed altri.
-
Introduzione del delitto di tortura sull'ordinamento italiano. Articolo 613-
bis
del codice penale.
(Pareri della 1ª, della 3ª e della 5ª Commissione)
(362)
3. BARANI. - Introduzione dell'articolo 593-
bis
del codice penale, concernente il reato di tortura, e altre norme in materia di tortura.
(Pareri della 1ª, della 3ª e della 5ª Commissione)
(388)
4. DE PETRIS. - Introduzione del reato di tortura nel codice penale
.
(Pareri della 1ª, della 3ª e della 5ª Commissione)
(395)
5. BUCCARELLA ed altri. - Introduzione del reato di tortura nel codice penale.
(Pareri della 1ª, della 3ª e della 5ª Commissione)
(849)
6. TORRISI. - Introduzione dell'articolo 613-
bis
del codice penale e altre disposizioni in materia di tortura.
(Pareri della 1ª, della 3ª e della 5ª Commissione)
(874)
-
Relatore alla Commissione
D'ASCOLA
.
II. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. Disposizioni in materia di contrasto dell'omofobia e della transfobia
(Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge d'iniziativa dei deputati Scalfarotto ed altri; Fiano ed altri e Brunetta ed altri).
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 14ª Commissione)
(1052)
2. MONTEVECCHI ed altri. - Nuove disposizioni per il contrasto dell'omofobia e della transfobia.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª e della 11ª Commissione)
(391)
3. LO GIUDICE ed altri. - Norme contro le discriminazioni motivate dall'orientamento sessuale e dall'identità di genere.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 14ª Commissione)
(404)
- Relatore alla Commissione
BARANI.
III. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. BARANI. - Modifiche al codice penale concernenti l'esercizio abusivo delle professioni e nuova disciplina dell'esercizio abusivo della professione di medico e odontoiatra.
(Pareri della 1ª e della 12ª Commissione)
(730)
2. MARINELLO ed altri. - Modifiche all'articolo 348 del codice penale e all'articolo 141 del testo unico delle leggi sanitarie, di cui al regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, in materia di esercizio abusivo di una professione.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 12ª e della 14ª Commissione)
(471)
3. CARDIELLO ed altri. - Modifica dell'articolo 348 del codice penale, in materia di inasprimento della pena per l'abusivo esercizio di una professione.
(Parere della 1ª Commissione)
(596)
-
Relatore alla Commissione
ALBERTINI.
IV. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. ALBERTI CASELLATI ed altri. - Modifiche al codice civile in materia di disciplina nel patto di convivenza.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(197)
2. GIOVANARDI. - Introduzione nel codice civile del contratto di convivenza e solidarietà.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 6ª Commissione)
(239)
3. BARANI. - Disciplina dei diritti e dei doveri di reciprocità dei conviventi.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 11ª e della 12ª Commissione)
(314)
-
Relatori alla Commissione
Monica CIRINNA' e FALANGA
.
V
. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. LO GIUDICE ed altri.
-
Norme contro la discriminazione matrimoniale.
(Parere della 1ª Commissione)
(15)
2. DE PETRIS ed altri. - Disposizioni in materia di eguaglianza nell'accesso al matrimonio da parte delle coppie formate da persone dello stesso sesso.
(Pareri della 1ª , della 5ª e della 12ª Commissione)
(204)
3. ORELLANA ed altri. - Modifiche al codice civile in materia di eguaglianza nell’accesso al matrimonio in favore delle coppie formate da persone dello stesso sesso.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 12ª Commissione)
(393)
-
Relatori alla Commissione
Monica CIRINNA' e FALANGA.
VI. Seguito dell'esame dei disegni di legge:
1. GRASSO ed altri. - Disposizioni in materia di corruzione, voto di scambio, falso in bilancio e riciclaggio. -
Relatore alla Commissione
D'ASCOLA.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 6ª Commissione)
(19)
2. AMATI ed altri. - Modifica all'articolo 3 della legge 13 ottobre 1975, n. 654, in materia di contrasto e repressione dei crimini di genocidio, crimini contro l'umanità e crimini di guerra, come definiti dagli articoli 6, 7 e 8 dello statuto della Corte penale internazionale. -
Relatrice alla Commissione
CAPACCHIONE.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 8ª e della 14ª Commissione)
(54)
3. CALIENDO ed altri. - Riforma organica della magistratura onoraria e disposizioni in materia di ufficio del giudice di pace. -
Relatore alla Commissione
CALIENDO.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(548)
VII. Esame dei disegni di legge:
1. MANCONI e CORSINI. - Disciplina delle unioni civili. -
Relatori alla Commissione
Monica CIRINNA' e FALANGA.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 11ª, della 12ª e della 13ª Commissione)
(14)
2. SCILIPOTI. - Istituzione del ruolo dei magistrati di complemento per vice procuratori onorari della Repubblica e giudici onorari di tribunale. -
Relatore alla Commissione
CALIENDO.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 11ª Commissione)
(630)
3. LUMIA ed altri. - Disposizioni in materia di contrasto alla criminalità mafiosa: modifiche al codice penale in materia di scambio elettorale politico-mafioso e di autoriciclaggio. -
Relatore alla Commissione
D'ASCOLA.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª e della 14ª Commissione)
(657)
4. DE CRISTOFARO ed altri. - Modifiche al codice civile in materia di falso in bilancio. -
Relatore alla Commissione
D'ASCOLA.
(Pareri della 1ª, della 6ª e della 10ª Commissione)
(711)
5. AIROLA ed altri. - Disposizioni per il contrasto al riciclaggio e all'autoriciclaggio. -
Relatore alla Commissione
D'ASCOLA.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª e della 14ª Commissione)
(846)
6.
CAPPELLETTI ed altri. - Modifiche al codice penale in materia di concussione, corruzione e abuso d'ufficio.
- Relatore alla Commissione
D'ASCOLA.
(Parere della 1ª Commissione)
(847)
7. GIARRUSSO ed altri. - Disposizioni in materia di corruzione nel settore privato. -
Relatore alla Commissione
D'ASCOLA.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 6ª Commissione)
(851)
8. PETRAGLIA ed altri. - Normativa sulle unioni civili e sulle unioni di mutuo aiuto. -
Relatori alla Commissione
Monica CIRINNA' e FALANGA.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 11ª, della 12ª e della 13ª Commissione)
(909)