COMMISSIONE PARLAMENTARE
per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi

LUNEDÌ 24 SETTEMBRE 2001


Presidenza del Presidente provvisorio
senatore Gino MONCADA LO GIUDICE
indi del Presidente eletto
senatore Claudio PETRUCCIOLI


        La seduta inizia alle ore 18,15.

Elezione del Presidente, dei Vicepresidenti e dei Segretari

        In assenza di parlamentari che abbiano rivestito la carica di Vicepresidente della Commissione in precedenti legislature, assume la presidenza provvisoria il senatore Gino Moncada Lo Giudice, decano per età tra i presenti.
        Il senatore Gino MONCADA LO GIUDICE,
Presidente, ricorda che la Commissione è convocata per costituire il suo Ufficio di Presidenza, eleggendo, ai sensi dell’articolo 5 del regolamento interno, il Presidente, due Vicepresidenti e due segretari.
        Ricorda inoltre che la Commissione è oggi convocata esclusivamente per procedere alla propria costituzione, e funziona come un seggio elettorale. Pertanto non è possibile svolgere considerazioni o interventi di alcun tipo, se non richiami al Regolamento che siano strettamente attinenti alle votazioni che stanno per avere luogo.
        In assenza di parlamentari che abbiano rivestito nelle passate legislature la carica di Segretario della Commissione, invita i colleghi Davide Caparini e Alessio Butti, più giovani per età, a fungere da segretari, ed indìce la votazione per l’elezione del Presidente.


        (Segue la votazione e lo scrutinio delle schede. Allo scrutinio del ventiquattresimo voto per il senatore Petruccioli seguono appalusi).

        Il senatore Gino MONCADA LO GIUDICE, Presidente, comunica il risultato della votazione:
Presenti     37
Votanti    37
Schede bianche      3
Schede nulle      –

        Hanno ottenuto voti:
Petruccioli    34

        Proclama quindi eletto Presidente della Commissione il senatore Claudio Petruccioli, che ha riportato la maggioranza dei tre quinti dei componenti.

        (Vivi, generali appalusi e congratulazioni. Il Presidente provvisorio cede il seggio al Presidente eletto).

        Il senatore Claudio PETRUCCIOLI, Presidente, nel ringraziare i colleghi per la fiducia a lui accordata, sottolinea che l’aver designato un esponente dell’opposizione alla carica di Presidente costituisce una conseguenza ed una caratteristica dell’assetto bipolare che si è inteso dare alla forma di governo nel Paese. Questa scelta, infatti, non rimonta ad un passato remoto, essendo stata per la prima volta garantita all’opposizione dalla coalizione politica che aveva vinto le elezioni nella trascorsa legislatura: la conferma di oggi la rafforza, contribuisce a conferirle più forte valore, e la natura di regola istituzionale.
        La Commissione contribuirà a rafforzare il prestigio del servizio pubblico radiotelevisivo: è questo l’impegno di tutto l’organismo, e della sua Presidenza. Il ruolo e l’importanza del servizio radiotelevisivo pubblico conferisce maggiore rilevanza all’intero settore delle comunicazioni, e di ciò la Commissione si dimostrerà sempre consapevole, benché le proprie competenze specifiche concernano la sola emittenza pubblica. L’importanza del ruolo del servizio pubblico, non solo nella pura e semplice informazione, ma anche nel maturare delle conscienze, è stata specificamente colta in occasione dei tragici eventi dell’11 settembre scorso, allorché la televisione ha portato con evidenza terribile nelle case dei telespettatori la consapevolezza della minaccia da conoscere e da estirpare.
        Per altro verso la Commissione non perderà un solo minuto nell’esercizio della propria potestà di redigere indicazioni, per la Rai, relative alla campagna referendaria oramai da tempo in corso.
        Ricorda quindi che la Commissione deve ora eleggere due vicepresidenti e due segretari: avverte che si procederà simultaneamente alle relative votazioni ed invita i segretari provvisori a procedere alla chiama.


        (Segue la votazione, lo scrutinio delle schede per l’elezione dei Vicepresidenti, e quello delle schede per l’elezione dei Segretari).

        Il senatore Claudio PETRUCCIOLI, Presidente, comunica il risultato della votazione per l’elezione di due vicepresidenti:
Presenti     36
Votanti    36
Schede bianche      2
Schede nulle      –

        Hanno ottenuto voti:
Caparini    19

Lauria    14
Gianni      1

        Proclama quindi eletti vicepresidenti il deputato Davide Caparini e il senatore Michele Lauria.
        Comunica altresì il risultato della votazione per l’elezione di due segretari:
Presenti     36
Votanti    36
Schede bianche      2
Schede nulle      –

        Hanno ottenuto voti:
Gianni    19

Pecoraro Scanio    14
Caparini      1

        Proclama quindi eletti segretari il deputato Giuseppe Gianni e il deputato Alfonso Pecoraro Scanio, che hanno ottenuto il maggior numero di voti.
        Ricorda infine che l’Ufficio di presidenza è convocato per domani, martedì 25 settembre 2001, alle ore 9, ed invita i gruppi a far pervenire tempestivamente le designazioni dei loro rappresentanti.

        La seduta termina alle ore 19.