Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi

Senato della Repubblica

«
»
Disegni di legge

Atto Camera n. 2119

XIX Legislatura


Conversione in legge del decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
approvato con il nuovo titolo
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza"


Scheda Camera Lavori Preparatori

Iter

11 dicembre 2024:  approvato (modificato rispetto al testo del proponente) (trasmesso all'altro ramo)

Successione delle letture parlamentari
C.2119 approvato 11 dicembre 2024
S.1323 approvato definitivamente. Legge 18 dicembre 2024


Legge n. 199/24 del 20 dicembre 2024, GU n. 302 del 27 dicembre 2024. Testo coordinato G.U. n. 302 del 27 dicembre 2024.


Iniziativa Governativa

Pres. Consiglio Giorgia Meloni , Ministro del lavoro e politiche sociali Marina Elvira Calderone , Ministro dell'università e ricerca Anna Maria Bernini , Ministro dell'istruzione e merito Giuseppe Valditara , Ministro dell'economia e finanze Giancarlo Giorgetti (Governo Meloni-I)

Natura

di conversione del decreto-legge n. 160 del 28 ottobre 2024, G.U. n. 253 del 28 ottobre 2024 , scadenza il 27 dicembre 2024.
Include relazione tecnica.
Analisi tecnico-normativa (ATN) pervenuta il 21 novembre 2024.
Relazione AIR pervenuta il 21 novembre 2024.

Presentazione

Presentato in data 28 ottobre 2024; annunciato nella seduta n. 373 del 29 ottobre 2024.

Classificazione TESEO

LAVORO , UNIVERSITA' , RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA , ISTRUZIONE , PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

VIGILANZA (Art.1), ISTITUTO NAZIONALE PER L' ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO ( INAIL ) (Art.1), AGENZIA NAZIONALE PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO ( ANPAL ) (Art.1), COMMISSIONI CONSIGLI E COMITATI AMMINISTRATIVI (Art.1), LAVORATORI AGRICOLI (Art.1), TUTELA DEI LAVORATORI (Art.1), ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO (Art.1), MACCHINE AGRICOLE (Art.1), AMBIENTE (Art.1), PUBBLICITA' DI ATTI E DOCUMENTI (Art.1), SITI E PORTALI WEB (Art.1), TUTELA DELLA RISERVATEZZA (Art.1), CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSICURATIVI (Art.1), INDICI STATISTICI (Art.1), IMPRESE (Art.1), LAVORATORI AUTONOMI (Art.1), DECRETI MINISTERIALI (Artt.1, 3), MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI (Artt.1, 2), ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ( INPS ) (Art.2), INTEGRAZIONE SALARIALE (Art.2), LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO (Art.2), DATORI DI LAVORO (Art.2), INDUSTRIA TESSILE (Art.2), ABBIGLIAMENTO E CONFEZIONI (Art.2), PELLAMI E PELLICCE (Art.2), TRASMISSIONE DI ATTI (Art.2), OSSERVATORI (Art.2), MINISTERO DELL' ECONOMIA E DELLE FINANZE (Art.2), PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO (Artt.3, 10), INFORMAZIONE (Art.3), EDITORIA (Art.3), PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (Art.3), MISURE CONTRO LA DISOCCUPAZIONE (Art.3), PREPENSIONAMENTO (Art.3), DOCENTI ORDINARI E STRAORDINARI (Art.4), CONCORSI A CATTEDRE (Art.4), CONSIGLIO UNIVERSITARIO NAZIONALE ( CUN ) (Art.5), CONVITTI COLLEGI PENSIONATI STUDENTESCHI (Art.6), LOCAZIONE E AFFITTO (Art.6), IMMOBILI (Art.6), MINISTERO DELL' UNIVERSITA' E DELLA RICERCA (Artt.6, 7), COMMISSARIO STRAORDINARIO (Art.6), AGENZIA DEL DEMANIO (Art.6), POLITECNICO DI MILANO (Art.7), MILANO (Art.7), ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA (Artt.8, 9), LABORATORI UNIVERSITARI (Art.8), SCUOLE ITALIANE ALL' ESTERO (Art.8), ETIOPIA (Art.8), EGITTO (Art.8), TUNISIA (Art.8), ALGERIA (Art.8), MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO (Artt.8, 10), INSEGNANTI (Art.9), ABILITAZIONE PROFESSIONALE (Art.9), PERSONALE DELLA SCUOLA (Art.10), FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA (MOF) (Art.10), COLLOCAMENTO A RIPOSO (Art.10), LIBRI DI TESTO (Art.11), SITUAZIONI DI ASSISTIBILITA' (Art.11), FAMIGLIA (Art.11)

Relatori

Relatore alle Commissioni riunite per la Commissione 7ª On. Gerolamo Cangiano (FDI) (dato conto della nomina il 30 ottobre 2024) .
Relatore alle Commissioni riunite per la Commissione 11ª On. Chiara Tenerini (FI-PPE) (dato conto della nomina il 30 ottobre 2024) .
Relatore di maggioranza On. Gerolamo Cangiano (FDI) nominato nella seduta del 10 dicembre 2024 (proposto testo modificato).
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.

Relatore di maggioranza On. Chiara Tenerini (FI-PPE) nominato nella seduta del 10 dicembre 2024 (proposto testo modificato).
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.

Presentato il testo degli articoli il 10 dicembre 2024.

Assegnazione

Assegnato alle commissioni riunite 7ª (Cultura e delle commissioni scienza e istruzione) e 11ª (Lavoro pubblico e privato) in sede referente il 29 ottobre 2024. Annuncio nella seduta n. 373 del 29 ottobre 2024.
Pareri del Comitato per la legislazione, 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 3ª (Aff. esteri), 5ª (Bilancio), 8ª (Ambiente), 10ª (Att. produttive), 12ª (Aff. sociali), 13ª (Agricoltura), 14ª (Pol. Unione europea), Questioni regionali



by