Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
Delega al Governo per l'introduzione della pensione di base e l'unificazione graduale dell'aliquota contributiva in favore dei lavoratori alla prima occupazione, nonché per l'introduzione del pensionamento flessibile e per la revisione dei trattamenti previdenziali vigenti
DECRETI LEGISLATIVI DELEGATI
(Artt.1, 2, 3),
MISURE CONTRO LA DISOCCUPAZIONE
(Art.1),
LAVORATORI AUTONOMI
(Art.1),
LAVORATORI DIPENDENTI
(Art.1),
ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER L'INVALIDITA' E LA VECCHIAIA
(Art.1),
CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSICURATIVI
(Artt.1, 2),
LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO
(Art.1),
PENSIONE COMPLEMENTARE
(Art.1),
ASSEGNO SOCIALE
(Art.1),
PERMESSO DI SOGGIORNO
(Art.1),
DOMICILIO RESIDENZA DIMORA
(Art.1),
ETA' PENSIONABILE
(Artt.1, 2),
PEREQUAZIONE DELLE PENSIONI
(Art.2),
INDICIZZAZIONE DELLE PENSIONI
(Art.2),
COSTO DELLA VITA
(Art.2),
PENSIONE DI VECCHIAIA
(Art.2),
PENSIONE DI ANZIANITA'
(Art.2),
LAVORATORI MADRI E PADRI
(Art.2),
GRAVIDANZA E PUERPERIO
(Art.2),
CONGEDI PARENTALI FAMILIARI E FORMATIVI
(Art.2),
INTEGRAZIONE AL MINIMO DELLE PENSIONI
(Art.2),
PART TIME
(Art.2),
ORGANIZZAZIONE E RESPONSABILITA' FAMILIARI
(Art.2),
PARERI PARLAMENTARI
(Art.3),
CONSIGLIO DEI MINISTRI
(Art.3),
COMMISSIONI PERMANENTI
(Art.3),
PROGRAMMI E PIANI
(Art.2)
Assegnazione
Assegnato alla
11ª Commissione permanente (Lavoro pubblico e privato)in sede referente il 18 febbraio 2010. Annuncio nella seduta ant. n. 285 del 18 febbraio 2010.
Pareri delle commissioni
1ª (Aff. costituzionali),
5ª (Bilancio),
10ª (Att. produttive),
12ª (Aff. sociali),
Questioni regionali