Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
Legge n.
42/09
del 5 maggio 2009,
GU n. 103 del 6 maggio 2009.
Iniziativa Governativa
Ministro dell'economia e finanze Giulio Tremonti
, Ministro senza portafoglio delle riforme per il federalismo Umberto Bossi
, Ministro senza portafoglio per la semplificazione normativa Roberto Calderoli
, Ministro senza portafoglio per i rapporti con le Regioni Raffaele Fitto
, Ministro senza portafoglio per le politiche europee Andrea Ronchi
, Ministro dell'interno Roberto Maroni
(Governo Berlusconi-IV)
Ministro delle infrastrutture e trasporti Altero Matteoli
, Ministro senza portafoglio per la pubblica amministrazione e innovazione Renato Brunetta
Natura
ordinaria
Contenente deleghe al Governo.
Collegato alla legge di bilancio per l'anno 2009
Include relazione tecnica.
Include analisi tecnico-normativa (ATN).
Presentazione
Presentato in data 15 ottobre 2008; annunciato nella seduta ant. n. 73 del 15 ottobre 2008.
Classificazione TESEO
FINANZA REGIONALE
,
BILANCIO DELLO STATO
,
ANNO FINANZIARIO 2009
,
SISTEMA TRIBUTARIO
,
SPESA PUBBLICA
,
FINANZA LOCALE
RAPPORTI TRA STATO E REGIONI
(Art.1),
PATRIMONIO DEGLI ENTI LOCALI
(Artt.1, 13, 16),
PATRIMONIO REGIONALE
(Artt.1, 16),
FONDI PEREQUATIVI
(Artt.1, 2, 4, 6-9, 11, 17),
DECRETI LEGISLATIVI DELEGATI
(Artt.2, 5-11, 13-20),
LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO
(Artt.2, 5-11, 17-20),
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA'
(Art.2),
LIMITI DI SPESA
(Art.2),
ORGANI E UFFICI COMUNALI
(Artt.2, 6, 8, 9, 18, 20),
ORGANI E UFFICI PROVINCIALI
(Artt.2, 6, 8, 9, 18, 20),
ORGANI E UFFICI REGIONALI
(Artt.2, 6, 8, 9, 18, 20),
CITTADINANZA
(Artt.2, 6),
SERVIZI SOCIALI
(Artt.2, 6, 14),
ENTRATE TRIBUTARIE
(Art.2),
RIPARTIZIONE DI SOMME
(Artt.2, 5, 6, 7, 11, 17, 19),
COMPETENZA
(Artt.2, 6, 20),
LEGGI
(Artt.2, 6, 10, 20),
LEGGI REGIONALI
(Artt.2, 6, 20),
DOPPIA IMPOSIZIONE SUI REDDITI
(Art.2),
IMPOSTE E TRIBUTI COMUNALI
(Artt.2, 9, 10, 13),
IMPOSTE E TRIBUTI PROVINCIALI
(Artt.2, 9, 10),
IMPOSTE E TRIBUTI REGIONALI
(Artt.2, 5, 7, 17),
RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA E CONTABILE
(Art.2),
ALIQUOTE DI IMPOSTE
(Artt.2, 5-8, 10),
AGEVOLAZIONI FISCALI
(Artt.2, 5),
COMMISSIONI CONSIGLI E COMITATI AMMINISTRATIVI
(Artt.2-4),
RISCOSSIONE DI IMPOSTE
(Art.2),
ACCERTAMENTI FISCALI
(Art.2),
ANAGRAFE TRIBUTARIA
(Art.2),
BASI DI DATI
(Art.2),
OBBLIGHI
(Art.2),
VALUTAZIONE E CLASSIFICAZIONE
(Artt.2, 6, 9, 11),
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
(Art.2),
UFFICI TRIBUTARI
(Artt.2, 19),
ELUSIONE FISCALE
(Artt.2, 5, 7, 19),
EVASIONI FISCALI
(Artt.2, 5, 7, 19),
AUTONOMIA AMMINISTRATIVA PATRIMONIALE E CONTABILE
(Artt.2, 12),
DECRETI MINISTERIALI
(Art.3),
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
(Art.3),
CONSULENTI E ATTIVITA' CONSULTIVA
(Art.3),
CONFERENZA STATO REGIONI
(Artt.4, 16, 17),
ASSISTENZA SANITARIA
(Art.6),
ISTRUZIONE
(Art.6),
CONTRIBUTI PUBBLICI
(Artt.6, 9, 13, 14, 17),
FONDI E FINANZIAMENTI COMUNITARI
(Artt.6, 9, 14),
SERVIZI PUBBLICI DI TRASPORTO
(Art.6),
TRASPORTI LOCALI
(Art.6),
IRPEF
(Artt.6, 8, 10),
IRPEG
(Art.6),
ADDIZIONALE DI IMPOSTE
(Artt.6, 10),
IVA
(Artt.6-8),
IRAP
(Art.6),
TRASFERIMENTO DI COMPETENZA
(Artt.6, 8, 9, 18, 20),
ATTIVITA' AMMINISTRATIVA
(Artt.6, 8, 9, 18, 20),
AMMINISTRAZIONE CENTRALE DELLO STATO
(Artt.8, 18),
FONDI DI BILANCIO
(Artt.8, 14),
CONTROLLI CONTABILI
(Artt.8, 17),
COMUNI
(Artt.9, 11, 12, 16),
PROVINCE
(Artt.9, 11, 16),
CITTA' E AREE METROPOLITANE
(Artt.9, 12, 16),
ENTI LOCALI
(Artt.9, 10, 15-18),
OPERE PUBBLICHE
(Art.10),
TURISMO
(Art.10),
INDUSTRIA TURISTICA
(Art.10),
STRADE
(Art.10),
REGIONI
(Artt.10, 11, 17, 18),
TARIFFE DEI SERVIZI PUBBLICI
(Art.10),
SPESA CORRENTE
(Art.11),
ROMA
(Art.13),
TRASFERIMENTO DI PROPRIETA'
(Artt.13, 16),
IMMOBILI DEMANIALI
(Artt.13, 16),
COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA ( CIPE )
(Art.13),
PIANI DI SVILUPPO
(Art.14),
INTERVENTI IN AREE DEPRESSE
(Art.14),
CONFINI
(Art.14),
REGIONI A STATUTO SPECIALE
(Artt.14, 20),
COMUNITA' AREE E ZONE MONTANE
(Art.14),
ASSISTENZA E INCENTIVAZIONE ECONOMICA
(Art.14),
PUBBLICITA' DI ATTI E DOCUMENTI
(Art.15),
PATTO DI STABILITA' INTERNO
(Art.15),
DISAVANZO
(Art.15),
DIVIETI
(Art.15),
INELEGGIBILITA'
(Art.15),
BENI CULTURALI ED ARTISTICI
(Art.16),
DISCIPLINA TRANSITORIA
(Artt.17, 18),
MINISTERO DELL' ECONOMIA E DELLE FINANZE
(Art.19),
AGENZIA DELLE ENTRATE
(Art.19),
ACCORDI E CONVENZIONI
(Art.19),
PROVINCE AUTONOME
(Art.20),
STATUTI
(Art.20),
IMPOSTE DI FABBRICAZIONE
(Art.20),
COPERTURA FINANZIARIA
(Art.21),
PATTO DI STABILITA' E DI CRESCITA ( PSC )
(Art.21),
TRASFERIMENTO DI PERSONALE
(Art.21),
CONFERENZA PERMANENTE PER IL COORDINAMENTO DELLA FINANZA PUBBLICA
(Art.4)
Relatori
Relatore alle Commissioni riunite Sen. Antonio Azzollini (PdL) (dato conto della nomina il 20 novembre 2008)
.
Relatore di maggioranza Sen. Antonio Azzollini (PdL) nominato nella seduta pom. n. 23 del 15 gennaio 2009
(proposti testo modificato S1117 e assorbimento S316 e 1253).
Annunciata la relazione il 17 gennaio 2009; annuncio nella seduta ant. n. 126 del 20 gennaio 2009. Relatore di minoranza Sen. Walter Vitali (PD) nominato il 20 gennaio 2009
1117-316-1253-A/bis.
Annunciata la relazione di minoranza il 20 gennaio 2009; annuncio nella seduta ant. n. 126 del 20 gennaio 2009.
Assegnazione
Assegnato alle commissioni riunite1ª (Affari Costituzionali),
5ª (Bilancio)
e
6ª (Finanze e tesoro)in sede referente il 29 ottobre 2008. Annuncio nella seduta pom. n. 81 del 29 ottobre 2008.
Pareri delle commissioni
5ª (Bilancio) (aggiunto il 30 ottobre 2008; annunciato nella seduta n. 83 del 30 ottobre 2008),
7ª (Pubbl. istruzione),
8ª (Lavori pubblici),
10ª (Industria),
11ª (Lavoro),
12ª (Sanita'),
13ª (Ambiente),
14ª (Unione europea),
Questioni regionali