stemma della Repubblica
logo della Camera logo del Senato

L. 18 ottobre 2017, n. 155

"Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza (Testo risultante dallo stralcio dell'articolo 15 del disegno di legge n. 3671, deliberato dall'Assemblea il 18 maggio 2016) (3671​-​bis) "


Elenco delle deleghe e dei decreti legislativi emanati

Disposizioni della legge Deleghe Decreti legislativi emanati
Art. 1 e 3

il Governo è delegato ad adottare entro 12 mesi dalla entrata in vigore della legge (entro il 14 novembre 2018) uno o più decreti legislativi per la riforma della disciplina della crisi e dell’insolvenza dei gruppi di imprese.

Art. 1 e 4

il Governo è delegato ad adottare entro 12 mesi dalla entrata in vigore della legge (entro il 14 novembre 2018) uno o più decreti legislativi  l'introduzione di procedure di allerta e di composizione assistita della crisi.

Art. 1 e 5

il Governo è delegato ad adottare entro 12 mesi dalla entrata in vigore della legge (entro il 14 novembre 2018) uno o più decreti legislativi per incentivare gli accordi di ristrutturazione dei debiti, i piani attestati di risanamento e le convenzioni di moratoria.

Art. 1 e 6

il Governo è delegato ad adottare entro 12 mesi dalla entrata in vigore della legge (entro il 14 novembre 2018) uno o più decreti legislativi per il riordino della disciplina della procedura di concordato preventivo.

Art. 1 e 7

il Governo è delegato ad adottare entro 12 mesi dalla entrata in vigore della legge (entro il 14 novembre 2018) uno o più decreti legislativi per la disciplina delle procedure di liquidazione giudiziale.

Art. 1 e 8

il Governo è delegato ad adottare entro 12 mesi dalla entrata in vigore della legge (entro il 14 novembre 2018) uno o più decreti legislativi per la disciplina della procedura di esdebitazione all'esito della procedura di liquidazione giudiziale.

Art. 1 e 9

il Governo è delegato ad adottare entro 12 mesi dalla entrata in vigore della legge (entro il 14 novembre 2018) o più decreti legislativi per la disciplina della procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento.

Art. 1 e 10

il Governo è delegato ad adottare entro 12 mesi dalla entrata in vigore della legge (entro il 14 novembre 2018) uno o più decreti legislativi riordino e alla revisione del sistema dei privilegi.

Art. 1 e 11

il Governo è delegato ad adottare entro 12 mesi dalla entrata in vigore della legge (entro il 14 novembre 2018) uno o più decreti legislativi per la disciplina del sistema delle garanzie reali mobiliari.

Art. 1 e 12

il Governo è delegato ad adottare entro 12 mesi dalla entrata in vigore della legge (entro il 14 novembre 2018) uno o più decreti legislativi in materia di tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire.

Art. 1 e 13

il Governo è delegato ad adottare entro 12 mesi dalla entrata in vigore della legge (entro il 14 novembre 2018) uno o più decreti legislativi per il coordinamento con il codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione.

Art. 1 e 14

il Governo è delegato ad adottare entro 12 mesi dalla entrata in vigore della legge (entro il 14 novembre 2018) uno o più decreti legislativi per modificare le disposizioni del codice civile rese necessarie per la definizione della disciplina organica di attuazione dei princìpi e criteri direttivi di cui alla presente legge.

Art. 1 e 15

il Governo è delegato ad adottare entro 12 mesi dalla entrata in vigore della legge (entro il 14 novembre 2018) uno o più decreti legislativi per la riforma della liquidazione coatta amministrativa.