Elezione del Presidente, del Vice Presidente e del Segretario

Il senatore DELRIO (PD-IDP), Presidente provvisorio, avverte che il Comitato è oggi convocato per la costituzione dell'Ufficio di Presidenza, mediante l'elezione del Presidente, di un Vice Presidente e di un Segretario, ai sensi dell'articolo 18, comma 3, della legge 30 settembre 1993, n. 388, istitutiva del Comitato, nonché dell'articolo 3, comma 1, del Regolamento interno del Comitato approvato il 28 luglio 1999.

Ricorda che il Comitato, convocato per procedere alla costituzione del proprio Ufficio di Presidenza, funziona esclusivamente come seggio elettorale. Pertanto, non è possibile svolgere considerazioni o interventi di alcun tipo, se non richiami al Regolamento che siano strettamente attinenti alle votazioni che stanno per avere luogo.

Ricorda altresì che, ove necessario, si farà riferimento per l'elezione del Presidente - secondo una prassi consolidata - alle norme del Regolamento della Camera dei deputati, in quanto Regolamento applicato dalla Presidenza uscente.

Ai sensi dell'articolo 2, comma 2 del Regolamento della Camera dei deputati, invita la deputata Scarpa a svolgere le funzioni di Segretario provvisorio.

Ricorda, infine, che alla votazione possono partecipare solo i componenti del Comitato.

Indìce quindi la votazione a scrutinio segreto per l'elezione del Presidente, ricordando che, ai sensi dell'articolo 20, comma 2, del Regolamento della Camera dei deputati, se nessuno riporta la maggioranza assoluta dei voti, si procede al ballottaggio tra i due candidati che abbiano ottenuto il maggior numero di voti. Nel caso di parità di voti è proclamato eletto o entra in ballottaggio l'anziano come parlamentare e, in caso di pari anzianità, il più anziano per età.

(Seguono la votazione e lo scrutinio delle schede).

Il presidente provvisorio DELRIO (PD-IDP) comunica il risultato della votazione:

Presenti 17

Votanti 17

Maggioranza assoluta dei voti 9

Hanno ottenuto voti:

senatore Delrio 16

Schede bianche 1

Il presidente DELRIO (PD-IDP), assunta la presidenza, rivolge a tutti i componenti parole di ringraziamento per l'avvenuta elezione.

Il PRESIDENTE ricorda che ai sensi dell'articolo 20, comma 3, del Regolamento della Camera dei deputati, risultano eletti rispettivamente Vice Presidente e Segretario coloro che hanno ottenuto il maggior numero di voti; nel caso di parità di voti è proclamato eletto l'anziano come parlamentare e, in caso di pari anzianità, il più anziano per età.

(Seguono la votazione e lo scrutinio delle schede)

Il PRESIDENTE comunica il risultato della votazione per l'elezione di un Vice Presidente:

Presenti 17

Votanti 17

Hanno ottenuto voti:

senatrice Bizzotto 10

senatore De Cristofaro 5

Schede bianche 2

Proclama eletta Vice Presidente la senatrice Bizzotto.

Il PRESIDENTE comunica, quindi, il risultato della votazione per l'elezione di un Segretario:

Presenti 17

Votanti 17

Hanno ottenuto voti:

senatore Gelmetti 9

onorevole Scarpa 5

Schede bianche 3

Proclama eletto Segretario il senatore Gelmetti.

Il PRESIDENTE, nell'intendimento di dare immediato impulso ai lavori del Comitato, invita ciascun Gruppo a designare tempestivamente il proprio rappresentante, in modo da poter riunire quanto prima l'Ufficio di Presidenza, integrato dai rappresentanti dei Gruppi.

La seduta termina alle ore 14,40.