PROCEDURE INFORMATIVE 

 

Seguito dell'indagine conoscitiva sull'attuazione della disciplina dell’esecuzione della pena nei confronti dei condannati minorenni, nonché sulla situazione delle detenute madri: audizione dei Direttori degli Istituti penali per minorenni di Airola, Bari, Bologna, Lauro, Milano, Palermo; dei Garanti dei diritti delle persone private della libertà personale della regione Campania e del comune di Roma; di rappresentanti delle associazioni onlus "Cittadinanzattiva" e "A Roma Insieme - Leda  Colombini" e  del professor Isaia Sales, docente presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli   

 

Prosegue la procedura informativa, sospesa nella seduta del 2 marzo.

 

Il PRESIDENTE dopo aver ricordato i temi dell'indagine conoscitiva in esame, ringrazia gli auditi per la disponibilità a intervenire da remoto ai lavori della Commissione e a fornire il loro autorevole contributo.  Fa presente poi che la dottoressa Domenica Belrosso, direttore dell'Istituto penale per minorenni di Pontremoli, impossibilitata a partecipare ai lavori della seduta odierna, ha fatto pervenire alla Commissione un contributo scritto. Ricorda infine che, secondo quanto stabilito dalla Giunta per il Regolamento del Senato, in considerazione della perdurante situazione di emergenza epidemiologica, per l'audizione odierna è consentita la partecipazione con collegamento in videoconferenza ai lavori anche dei componenti della Commissione.

 

Riferiscono sulle tematiche oggetto della indagine conoscitiva il dottor Samuele Ciambriello, la dottoressa Laura LIBERTO, il dottor Gustavo IMBELLONE, il dottor Paolo PASTENA, il dottor Alfonso PAGGIARINO, il dottor Nicola PETRUZZELLI, il dottor Fabrizio RINALDI, il professor Isaia SALES, la dottoressa Clara PANGARO, la dottoressa Enza COMUNE (in sostituzione del direttore dell'Istituto penale per minorenni di Airola) e la dottoressa Gabriella STRAMACCIONI.

 

Il PRESIDENTE dichiara aperto il dibattito.

 

Intervengono per porre quesiti la senatrice Tiziana Carmela Rosaria DRAGO (FdI) e i deputati Maria SPENA (FI), Carmela GRIPPA (M5S), Paolo LATTANZIO (PD) e il presidente SIANI (PD).

 

Gli auditi, nel riservarsi di inviare un contributo scritto, forniscono alcuni elementi di risposta ai quesiti posti.

 

Il PRESIDENTE,  dopo aver ringraziato il gli auditi per il prezioso contributo, dichiara conclusa l'audizione.

 

Il seguito dell'indagine conoscitiva è quindi rinviato.

 

La seduta termina alle ore 13,45.