SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XVII LEGISLATURA --------------------
1
a
Commissione permanente
(AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
E DELL'INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE)
**133ª e 134ª seduta: mercoledì 16 aprile 2014, ore 14 e 20,30
ORDINE DEL GIORNO
IN SEDE CONSULTIVA
I. Esame, ai sensi dell'articolo 78, comma 3, del Regolamento, del disegno di legge:
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 marzo 2014, n. 16, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche
(Approvato dalla Camera dei deputati) - Relatrice alla Commissione
DE MONTE
(Parere alle
Commissioni 5ª e 6ª
riunite)
Esame. Parere favorevole
(1450)
II. Esame del disegno di legge e dei relativi emendamenti:
Conversione in legge del decreto-legge 14 marzo 2014, n. 25, recante disposizioni urgenti per l'avvalimento dei soggetti terzi per l'esercizio dell'attività di vigilanza della Banca d'Italia -
Relatore alla Commissione
PALERMO
(Parere all'Assemblea)
(1387)
III. Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 125-
bis
del Regolamento, del documento:
Documento di economia e finanza 2014 e connessi allegati
- Relatore alla Commissione
PAGLIARI
(Parere alla 5ª Commissione)
Seguito e conclusione esame. Parere favorevole
(
Doc.
LVII, n. 2 - Allegati I, II, III, IV, V e VI)
IN SEDE REFERENTE
I. Seguito dell'esame dei disegni di legge:
1. Misure di semplificazione degli adempimenti per i cittadini e le imprese e di riordino normativo -
Relatrice alla Commissione
LO MORO
(Pareri della 2ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª, della 11ª, della 12ª, della 13ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(958)
2. Laura BIGNAMI ed altri. - Modifica al testo unico di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, in materia di accoglienza di persone portatrici di esigenze particolari -
Relatore alla Commissione
CAMPANELLA
(Pareri della 5ª e della 12ª Commissione)
(1247)
II. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - CALDEROLI. - Modifiche agli articoli 116, 117 e 119 della Costituzione. Attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia alle Regioni; istituzione delle «Macroregioni» attraverso
referendum
popolare e attribuzione alle stesse di risorse in misura non inferiore al 75 per cento del gettito tributario complessivo prodotto sul loro territorio; trasferimento delle funzioni amministrative a Comuni e Regioni
(Pareri della 5ª, della 6ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
Seguito esame congiunto e rinvio
(7)
2. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - CALDEROLI. - Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione, in materia di composizione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica
(12)
3. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - ZELLER ed altri. - Modifiche alla parte seconda della Costituzione, concernenti la forma di Governo, nonché la composizione e le funzioni del Parlamento
(Parere della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(35)
4. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - ZANDA. - Modifica agli articoli 66 e 134 della Costituzione in materia di verifica dei poteri dei parlamentari
(67)
5. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - ZANDA. - Modifica dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione parlamentare
(Parere della 2ª Commissione)
(68)
6. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - Linda LANZILLOTTA ed altri. - Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione. Riduzione del numero dei componenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica
(125)
7. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - Linda LANZILLOTTA ed altri. - Disposizioni per la revisione del Titolo V della Parte seconda della Costituzione e di altre disposizioni costituzionali in materia di autonomia regionale
(Pareri della 2ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª, della 11ª, della 12ª, della 13ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(127)
8. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - DIVINA. - Modifica dell’articolo 116 della Costituzione in materia di statuti delle Regioni ad autonomia speciale
(143)
9. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - Maria Elisabetta ALBERTI CASELLATI ed altri. - Modifica degli articoli 67, 88 e 94 della Costituzione, in materia di mandato imperativo
(196)
10. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - RUTA. - Modifiche alla parte seconda della Costituzione, concernenti la composizione del Parlamento e l’esercizio delle sue funzioni
(Parere della 3ª Commissione)
(238)
11. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - D'AMBROSIO LETTIERI. - Modifiche all’articolo 117 della Costituzione concernenti l’attribuzione allo Stato della competenza legislativa esclusiva in materia di tutela della salute
(Parere della 12ª Commissione)
(253)
12. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - Anna FINOCCHIARO ed altri. - Modifiche agli articoli 68, 96 e 134 della Costituzione e alla legge costituzionale 16 gennaio 1989, n. 1, in materia di procedimento per l’autorizzazione alla limitazione della libertà personale dei parlamentari e dei membri del Governo della Repubblica
(Parere della 2ª Commissione)
(261)
13. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - COMPAGNA ed altri. - Modifica dell’articolo 68 della Costituzione, in materia di immunità dei membri del Parlamento
(Parere della 2ª Commissione)
(279)
14. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - DE POLI. - Modifiche agli articoli 116 e 119 della Costituzione, per l’inclusione del Veneto tra le regioni a statuto speciale e in materia di risorse finanziarie delle medesime regioni
(Pareri della 5ª e della 6ª Commissione)
(305)
15.
DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - Silvana Andreina COMAROLI ed altri. - Abrogazione del secondo comma dell’articolo 59 della Costituzione, concernente la nomina dei senatori a vita
(332)
16. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - DE POLI. - Modifica all’articolo 68 della Costituzione in materia di garanzie dei parlamentari
(Parere della 2ª Commissione)
(339)
17. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - STUCCHI. - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione in materia di autonomie provinciali e locali. Attribuzione dello statuto di autonomia provinciale alla provincia di Bergamo
(Pareri della 5ª, della 6ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(414)
18. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - Maria RIZZOTTI. - Modifica dell’articolo 59 della Costituzione in materia di senatori a vita
(436)
19. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE D'INIZIATIVA POPOLARE. - Attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia alle regioni, istituzione delle «comunità autonome» attraverso
referendum
popolare e attribuzione alle stesse di risorse in misura non inferiore al 75 per cento del gettito tributario complessivo prodotto sul loro territorio, trasferimento delle funzioni amministrative a comuni e regioni
(Pareri della 5ª, della 6ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(543)
20. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - ZANETTIN ed altri. - Soppressione delle regioni a statuto speciale e delle province autonome
(Parere della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(574)
21.
DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE -
Rosetta Enza BLUNDO ed altri. - Iniziativa
quorum
zero e più democrazia
(702)
22. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - Paola TAVERNA ed altri. - Modifiche all’articolo 117 della Costituzione, concernenti l’attribuzione allo Stato della competenza legislativa esclusiva in materia di tutela della salute
(Parere della 12ª Commissione)
(732)
23. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - STUCCHI. - Abrogazione del secondo comma dell’articolo 59 della Costituzione, concernente la nomina dei senatori a vita
(736)
24. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - STUCCHI. - Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione in materia di composizione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica
(737)
25. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - BUEMI ed altri. - Modifica dell’articolo 55 della Costituzione in materia di funzionamento del Parlamento in seduta comune per l’elezione di organi collegiali
(877)
26. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - BUEMI ed altri. - Modifica dell’articolo 66 della Costituzione in materia di verifica dei poteri dei parlamentari
(Parere della 2ª Commissione)
(878)
27. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - BUEMI ed altri. - Revisione dell’articolo 68 della Costituzione
(Parere della 2ª Commissione)
(879)
28. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - CIOFFI ed altri. - Modifiche all’articolo 77 della Costituzione in materia di decretazione d’urgenza
(907)
29. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - CONSIGLIO. - Modifica all’articolo 59 della Costituzione in materia di nomina dei senatori a vita
(1038)
30. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - D'AMBROSIO LETTIERI ed altri. - Modifica dell’articolo 59 della Costituzione in materia di senatori a vita
(1057)
31. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - CANDIANI ed altri. - Abrogazione del secondo comma dell’articolo 59 della Costituzione concernente i senatori a vita di nomina del Presidente della Repubblica
(1193)
32. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - CALDEROLI ed altri. - Disposizioni per la riforma del bicameralismo, la riduzione del numero dei parlamentari e la razionalizzazione del procedimento legislativo
(Pareri della 3ª, della 5ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1195)
33. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - SACCONI ed altri. - Disposizioni per la riforma del bicameralismo, la riduzione del numero dei parlamentari e la razionalizzazione del procedimento legislativo
(Pareri della 3ª, della 5ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1264)
34. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - AUGELLO ed altri. - Abrogazione dell'articolo 99 della Costituzione e soppressione del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro
(Parere della 5ª Commissione)
(1265)
35. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - MICHELONI. - Modifiche agli articoli 56, 57 e 94 della Costituzione, in materia di riduzione del numero dei parlamentari, di riforma della composizione del Senato e di conferimento della fiducia al Governo
(Parere della 3ª Commissione)
(1273)
36. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - MICHELONI. - Modifiche agli articoli 56, 57 e 94 della Costituzione, in materia di riduzione del numero dei parlamentari e di conferimento della fiducia al Governo
(Parere della 3ª Commissione)
(1274)
37. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - BUEMI ed altri. - Abolizione della Camera dei deputati e trasformazione del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro in Consiglio nazionale delle autonomie
(Pareri della 3ª, della 5ª e della 14ª Commissione)
(1280)
38. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - DE POLI. - Modifiche all’articolo 117 della Costituzione, concernenti l’attribuzione allo Stato della competenza legislativa esclusiva in materia di produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia
(Pareri della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1281)
39. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - CAMPANELLA ed altri. - Modifiche agli articoli 56, 57, 59, 66, 70, 80, 81, 82 e 94 della Costituzione in materia di bicameralismo
(Pareri della 3ª, della 5ª e della 14ª Commissione)
(1355)
40. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - BARANI ed altri. - Disposizioni per il superamento del sistema bicamerale ai fini dello snellimento del procedimento legislativo e del contenimento della spesa pubblica
(Pareri della 2ª, della 3ª, della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1368)
41. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - BUEMI ed altri. - Revisione della Costituzione in tema di fiducia al Governo, Senato della Repubblica e Parlamento in seduta comune
(Pareri della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1392)
42. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - BATTISTA ed altri. - Modifica all'articolo 58 della Costituzione in materia di equiparazione del requisito di età anagrafica ai fini dell'esercizio del diritto di elettorato attivo per la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica
(1395)
43. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - TOCCI e CORSINI. - Modifiche alla Costituzione per l'introduzione di un bicameralismo di garanzia e per la riduzione del numero dei parlamentari
(Pareri della 2ª, della 5ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1397)
44. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - SACCONI ed altri. - Disposizioni per la riforma del bicameralismo, la riduzione del numero dei parlamentari e la revisione del Titolo V della parte seconda della Costituzione
(Pareri della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 10ª, della 11ª, della 12ª, della 13ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1406)
45. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - SONEGO ed altri. - Modificazioni all'articolo 116 della Costituzione in materia di regime di autonomia delle Regioni a statuto speciale
(Parere della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1408)
46. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - TREMONTI. - Modifiche agli articoli 97, 117 e 119 della Costituzione
(Pareri della 3ª, della 5ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1414)
47. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - COMPAGNA e BUEMI. - Revisione della Costituzione in tema di legislazione regionale, democrazia interna ai partiti politici, fiducia al Governo, Parlamento in seduta comune
(Pareri della 3ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª, della 10ª, della 13ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1415)
48. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - MONTI e Linda LANZILLOTTA. - Abolizione del bicameralismo paritario, riforma del Senato della Repubblica, disposizioni in materia di fonti del diritto e modifiche al Titolo V, Parte II della Costituzione in materia di autonomie territoriali
(Pareri della 2ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª, della 11ª, della 12ª, della 13ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1416)
49. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - CHITI ed altri. - Istituzione di un Senato delle Autonomie e delle Garanzie e riduzione del numero dei parlamentari
(Pareri della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1420)
50. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - Loredana DE PETRIS ed altri. - Modifiche alla Costituzione per la riforma del bicameralismo perfetto, la riduzione del numero dei parlamentari e l'assegnazione al Senato della Repubblica di funzioni legislative esclusive e funzioni di vigilanza e di garanzia
(Pareri della 3ª, della 5ª, della 6ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1426)
51. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte seconda della Costituzione
(Pareri della 2ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª, della 11ª, della 12ª, della 13ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1429)
- e delle petizioni nn. 180, 269, 429, 446, 447, 465, 486, 575, 579, 661, 682, 716, 973, 1023, 1075, 1113, 1146, 1151, 1184 e 1191 ad essi attinenti
-
Relatori alla Commissione
Anna FINOCCHIARO
e
CALDEROLI
III. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - Linda LANZILLOTTA ed altri. - Modifiche agli articoli 114, 118, 119, 120 e 133 della Costituzione, in materia di soppressione delle province e di istituzione delle agenzie provinciali o metropolitane nonché di funzioni e circoscrizioni territoriali delle medesime
(Pareri della 5ª, della 6ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
Seguito dell'esame congiunto dei ddl 131, 928, 1373, 1390 e 1407, congiunzione con l'esame del ddl 1448 e rinvio
(131)
2. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - CALDEROLI. - Soppressione di enti intermedi
(Pareri della 5ª, della 6ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(928)
3. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - CRIMI ed altri. - Modifiche agli articoli 114, 117, 118, 119, 120, 132 e 133 della Costituzione, in materia di abolizione delle province, e disposizioni per la destinazione delle risorse rese disponibili al finanziamento di opere per la messa in sicurezza degli edifici scolastici
(Pareri della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1373)
4. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - MARAN. - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione, in materia di soppressione delle province e di conseguente razionalizzazione dell'organizzazione territoriale della Repubblica
(Parere della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1390)
5. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - Doris LO MORO ed altri. - Modifica degli articoli 114, 117, 118, 119, 120, 132 e 133 della Costituzione
(Parere della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1407)
- e della petizione n. 1124 ad essi attinente
-
Relatore alla Commissione
TORRISI
IV. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. DI BIAGIO. - Introduzione dell'articolo 17-
quater
della legge 5 febbraio 1992, n. 91, concernente il riacquisto della cittadinanza da parte degli italiani emigrati all'estero e dei loro discendenti
(Pareri della 2ª, della 3ª, della 5ª e della 7ª Commissione)
(579)
2. GIACOBBE ed altri. - Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza
(Pareri della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(687)
3. Fausto Guilherme LONGO. - Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, in materia di riacquisto della cittadinanza da parte delle donne che l’hanno perduta a seguito del matrimonio con uno straniero e dei loro discendenti
(Pareri della 3ª e della 5ª Commissione)
(994)
- e della petizione n. 777 ad essi attinente
- Relatrice alla Commissione
DE MONTE
V. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. Isabella DE MONTE. - Distacco del comune di Sappada dalla regione Veneto e relativa aggregazione alla regione Friuli-Venezia Giulia
(Pareri della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(951)
2. Raffaela BELLOT ed altri. - Distacco del comune di Sappada dalla regione Veneto e sua aggregazione alla regione Friuli-Venezia Giulia
(Pareri della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1082)
-
Relatore alla Commissione
Giovanni MAURO
VI. Esame congiunto dei disegni di legge:
1. DE CRISTOFARO ed altri. - Disposizioni in materia di identificazione degli appartenenti alle Forze dell'ordine
(Pareri della 2ª, della 4ª, della 5ª e della 6ª Commissione)
(803)
2. SCIBONA ed altri. - Disposizioni in materia di identificazione degli appartenenti alle Forze dell'ordine che espletano attività di ordine pubblico
(Pareri della 2ª, della 4ª, della 5ª e della 6ª Commissione)
(1307)
VII. Esame dei disegni di legge:
1. CRIMI ed altri. - Riforma della disciplina per le elezioni della Camera e del Senato, concernente i criteri di candidabilità ed i casi di revoca e decadenza del mandato nonché l'espressione del voto di preferenza da parte degli elettori
(Fatto proprio dal Gruppo parlamentare Movimento 5 Stelle, ai sensi dell'articolo 79, comma 1, del Regolamento)
(Parere della 2ª Commissione)
(452)
2. Elena FERRARA ed altri. - Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del
cyberbullismo
(Pareri della 2ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1261)
3.
Ornella BERTOROTTA ed altri. - Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno dei costi degli enti costituiti o partecipati nonché delle società partecipate o controllate dallo Stato, dalle regioni, dalle province e dai comuni
(Fatto proprio dal Gruppo parlamentare Movimento 5 Stelle, ai sensi dell'articolo 79, comma 1, del Regolamento)
(Pareri della 2ª, della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1313)
- e della petizione n. 958 ad esso attinente
4. DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE - Paolo ROMANI ed altri. - Modifiche agli articoli 114, 117, 118, 119, 120, 132 e 133 della Costituzione, in materia di abolizione delle province -
Relatore alla Commissione
TORRISI
(Parere della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
Esame, congiunzione con il seguito dell'esame congiunto dei ddl 131, 928, 1373, 1390 e 1407 e rinvio
(1448)