COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL FENOMENO DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE COSIDDETTE "MORTI BIANCHE"
LUNEDÌ 26 NOVEMBRE 2012
116ª Seduta
Presidenza del Presidente
TOFANI
Assistono alla seduta ai sensi dell’articolo 23, comma 6, del Regolamento interno, i collaboratori dottoressa Varinia Cignoli, dottoressa Francesca Costantini e maresciallo capo Giovanni Maceroni.
Intervengono il dottor Giuseppe Pecoraro, Prefetto di Roma; in rappresentanza della Regione Lazio: il dottor Maurizio Di Giorgio, dirigente dell'area sicurezza nei luoghi di lavoro, il dottor Fulvio D'Orsi, direttore SPRESAL ASL RM C e il dottor Augusto Quercia, direttore SPRESAL ASL di Viterbo; in rappresentanza della Procura generale presso la Corte d'appello di Roma: il dottor Roberto Cucchiari, procuratore aggiunto; in rappresentanza della Direzione regionale dell'INAIL: il dottor Antonio Napolitano, direttore, la dottoressa Caterina Crupi, Vicario del direttore regionale e l'avvocato Salvatore Pellegrino; in rappresentanza della Direzione regionale del lavoro: la dottoressa Emanuela Cigala, direttore; in rappresentanza della Direzione regionale dei Vigili del fuoco: l'ingegner Domenico Riccio, direttore; in rappresentanza del Comando nazionale del Nucleo tutela del lavoro dell'Arma dei Carabinieri: il colonnello Paolo Giovanni Maria La Forgia, comandante nazionale, accompagnato dal tenente colonnello Aniello Speranza, e dal luogotenente Giovanni Defraia; in rappresentanza delle organizzazioni sindacali del Lazio: per CGIL Roma e Lazio, il dottor Eugenio Stanziale, segretario, e il dottor Daniele Ranieri, funzionario; per CISL Lazio, il dottor Dario Roncon, segretario regionale, e il signor Roberto Pedullà, responsabile sicurezza; per UIL Roma-Lazio, il dottor Giovanni Calcagno, segretario regionale, e l'ingegner Stefano Gaudioso, rappresentante; per UGL costruzioni, il dottor Egidio Sangue, segretario nazionale; in rappresentanza delle organizzazioni datoriali e imprenditoriali del Lazio: per Unindustria-Confindustria Lazio, il dottor Marcello Bertoni, vice direttore generale, e l'ingegner Marco Micheli, delegato sicurezza; per CONFAPI Lazio, il dottor Michele Volpe, direttore delegazione provinciale di Latina, e l'avvocato Michele Aniello, funzionario; per ANCE Lazio, l'ingegner Stefano Petrucci, presidente, e il dottor Stefano Usseglio, direttore; per Confesercenti Lazio, il dottor Antonio Ciavattini, vice direttore, e l'avvocato Annalisa Papa, esperto in diritto della sicurezza sul lavoro; per Confagricoltura Lazio, l'ingegner Paolo Perinelli, presidente; per Coldiretti Lazio, il signor Mauro Zalabra, responsabile provinciale EPACA; per Confartigianato Imprese Lazio, l'ingegner Daniela Scaccia e la dottoressa Ilaria Del Casale, referenti in materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali; per CNA Lazio, il dottor Danilo Martorelli, presidente, l'avvocato Giovanni Martorelli, funzionario, e il dottor Giorgio Bollini, responsabile della sicurezza; per Casartigiani Lazio, il dottor Michele De Sossi, ufficio relazioni sindacali; per Confcooperative Lazio, il geometra Pasqualino Rossi, direttore; per AGCI Lazio, il dottor Mauro Morelli, responsabile sicurezza sul lavoro..
La seduta inizia alle ore 9,05.
SULLA PUBBLICITÀ DEI LAVORI
Il PRESIDENTE avverte che sarà redatto e pubblicato il resoconto stenografico della seduta e propone altresì di attivare, ai sensi dell'articolo 13, comma 2, del Regolamento interno della Commissione, il circuito audiovisivo. Non facendosi osservazioni, tale forma di pubblicità è adottata per il prosieguo dei lavori.
Audizioni dei soggetti istituzionali e delle parti sociali della Regione Lazio, competenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Audizione del Prefetto di Roma
Il presidente TOFANI dopo un breve indirizzo di saluto, apre i lavori delle audizioni in titolo, dedicate ad approfondire i problemi della prevenzione e della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nella Regione Lazio.
Il prefetto PECORARO svolge un'ampia relazione sui temi dell'audizione.
Intervengono quindi, per formulare osservazioni e quesiti, il PRESIDENTE e il senatore GRAMAZIO (
PdL
) ai quali fornisce risposta il prefetto PECORARO.
Audizioni dei rappresentanti della Regione Lazio
Dopo una breve introduzione del PRESIDENTE ha la parola il dottor DI GIORGIO, che riferisce in dettaglio sui temi dell'audizione.
Intervengono successivamente, per formulare domande ed osservazioni, il PRESIDENTE e il senatore GRAMAZIO (
PdL
), ai quali rispondono il dottor DI GIORGIO, il dottor D'ORSI e il dottor QUERCIA.
La seduta, sospesa alle ore 10,20, riprende alle ore 10,25.
Audizione dei rappresentanti della Procura generale presso la Corte d'appello di Roma
Il PRESIDENTE introduce brevemente l'audizione.
Prende poi la parola il dottor CUCCHIARI, che riferisce in merito ai temi dell'incontro.
Il PRESIDENTE svolge altresì una serie di quesiti e di considerazioni, a cui replica infine il dottor CUCCHIARI.
Audizione dei rappresentanti della Direzione regionale dell'INAIL, della Direzione regionale del lavoro e della Direzione regionale dei Vigili del fuoco del Lazio
Dopo una breve introduzione del PRESIDENTE hanno successivamente la parola il dottor NAPOLITANO, la dottoressa CIGALA e l'ingegner RICCIO, che approfondiscono gli argomenti dell'audizione.
Intervengono poi il PRESIDENTE e i senatori NEROZZI (
PD
) e GRAMAZIO (
PdL
) per svolgere alcune considerazioni e formulare domande, alle quali replicano il dottor NAPOLITANO, la dottoressa CIGALA, e la dottoressa CRUPI.
Audizione dei rappresentanti del Comandante nazionale del Nucleo tutela del lavoro dell'Arma dei Carabinieri
Il PRESIDENTE introduce i temi dell'audizione.
Prendono poi la parola il colonnello LA FORGIA e il tenente colonnello SPERANZA, che riferiscono sugli argomenti oggetto della seduta.
La seduta, sospesa alle ore 11,50, riprende alle ore 12.
Audizione dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali del Lazio
Dopo una breve introduzione del PRESIDENTE prendono la parola in successione il dottor RANIERI, il signor PEDULLA' e il dottor SANGUE.
Infine, interviene il PRESIDENTE, per svolgere una serie di osservazioni.
Audizione dei rappresentanti delle organizzazioni datoriali e imprenditoriali del Lazio
Il presidente PRESIDENTE svolge una breve introduzione.
Prendono quindi la parola l'ingegner MICHELI, il dottor Danilo MARTORELLI, il dottor BOLLINI, il dottor VOLPE, l'ingegner PETRUCCI, l'ingegner PERINELLI, il dottor CIAVATTINI e l'ingegner SCACCIA.
Il PRESIDENTE interviene poi per svolgere una serie di considerazioni. Infine ringrazia tutti gli auditi per il loro contributo e dichiara concluse le audizioni in titolo.
La seduta termina alle ore 13,50.