COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA
sugli infortuni sul lavoro, con particolare riguardo alle cosiddette "morti bianche"
LUNEDÌ 12 DICEMBRE 2005
15a Seduta
Presidenza del Presidente
TOFANI
e indi del Vice Presidente
PIZZINATO
Intervengono, in sede di audizione: in rappresentanza del gruppo di lavoro INAIL-ISPESL-regioni, il dott. Fulvio Longo, responsabile della componente Regioni nel Progetto Integrato sui Casi Mortali, il dott. Franco Papa, direttore della Direzione Centrale Prevenzione INAIL, il dott. Claudio Calabresi, coordinatore della componente INAIL nel Progetto Integrato sui Casi Mortali, il dott. Gianfranco Ortolani, responsabile del settore prevenzione della consulenza statistico-attuariale dell’INAIL, l'ing. Sergio Perticaroli, capo del Dipartimento Informazione e Formazione dell'ISPESL, il dott. Massimo Marconi, dirigente di ricerca dell'ISPESL, il dott. Giuseppe Campo, ricercatore dell'ISPESL; in rappresentanza dell'Associazione Italiana dei Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, il presidente, sig. Vincenzo Di Nucci; in rappresentanza dell'Associazione Italiana per la Prevenzione e la Protezione, il presidente, ing. Ludovico Russo, e il sig. Mario Rosario Corrente,
past-president
; in rappresentanza
dell'Associazione Italiana tra Addetti alla Sicurezza, il dott. Donato Eramo, consigliere nazionale e coordinatore per il Lazio; in rappresentanza dell'Associazione Nazionale Medici di Azienda e Competenti, il presidente, dott. Giuseppe Briatico Vangosa, e il dott. Salvatore Taliercio, delegato dell'Associazione; in rappresentanza della Società Italiana di Ergonomia, il dott. Francesco Draicchio, segretario nazionale; in rappresentanza della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale, il prof. Leonardo Soleo, segretario nazionale; in rappresentanza della Società Nazionale Operatori della Prevenzione, il presidente, dott. Domenico Taddeo.
La seduta inizia alle ore 16,00.
COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
Il presidente TOFANI comunica che, ai sensi dell'articolo 23, comma 3, del regolamento interno, ha provveduto a nominare, come collaboratore della Commissione a tempo parziale e a titolo gratuito, il perito industriale Gennaro DE PASQUALE.
Audizione del gruppo di lavoro INAIL-ISPESL-regioni.
Il presidente TOFANI rivolge un cordiale saluto agli intervenuti e dà loro la parola.
Riferiscono sui temi in oggetto: l'ing. PERTICAROLI, capo del Dipartimento Informazione e Formazione dell'ISPESL, il dott. PAPA, direttore della Direzione Centrale Prevenzione INAIL,
il dott. ORTOLANI, responsabile del settore prevenzione della consulenza statistico-attuariale dell’INAIL, il dott. CAMPO, ricercatore dell'ISPESL, il dott. CALABRESI, coordinatore della componente INAIL nel Progetto Integrato sui Casi Mortali, il dott. LONGO, responsabile della componente Regioni nel Progetto Integrato sui Casi Mortali.
Dopo alcune brevi osservazioni espresse dal presidente TOFANI, interviene per formulare considerazioni e domande il senatore PIZZINATO.
Rispondono ai quesiti l'ing. PERTICAROLI, il dott. PAPA, il dott. LONGO ed il dott. CALABRESI.
Il PRESIDENTE ringrazia gli intervenuti e dichiara conclusa l'audizione, rilevando che appare di notevole interesse per la Commissione l'invio, da parte dei rappresentanti del gruppo di lavoro INAIL-ISPESL-regioni, dei dati ed elementi di documentazione che saranno in futuro acquisiti ed elaborati dal gruppo medesimo, ad aggiornamento di quelli illustrati nella seduta odierna.
Audizione dell'Associazione Italiana dei Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, dell'Associazione Italiana per la Prevenzione e la Protezione, dell'Associazione Italiana tra Addetti alla Sicurezza, dell'Associazione Nazionale Medici di Azienda e Competenti, della Società Italiana di Ergonomia, della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale, della Società Nazionale Operatori della Prevenzione.
Il presidente TOFANI rivolge un cordiale saluto agli intervenuti e dà loro la parola.
Riferiscono sui temi in oggetto: in rappresentanza della Società Nazionale Operatori della Prevenzione, il presidente, dott. TADDEO; in rappresentanza della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale, il prof. SOLEO, segretario nazionale; in rappresentanza dell'Associazione Nazionale Medici di Azienda e Competenti, il presidente, dott. BRIATICO VANGOSA; in rappresentanza dell'Associazione Italiana dei Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, il presidente, sig. DI NUCCI;
in rappresentanza dell'Associazione Italiana per la Prevenzione e la Protezione, il presidente, ing. RUSSO, e il sig. CORRENTE,
past-president
;
in rappresentanza della Società Italiana di Ergonomia, il dott. DRAICCHIO, segretario nazionale; in rappresentanza dell'Associazione Italiana tra Addetti alla Sicurezza, il dott. ERAMO, consigliere nazionale e coordinatore per il Lazio.
Interviene quindi per porre alcune domande il presidente PIZZINATO.
Rispondono ai quesiti il prof. SOLEO, il dott. ERAMO, il sig. CORRENTE, il dott. BRIATICO VANGOSA e il dott. DRAICCHIO. Ulteriori osservazioni sono poi espresse dal prof. SOLEO.
Il presidente PIZZINATO ringrazia quindi gli intervenuti,
ricordando che è sempre possibile inviare memorie per iscritto alla Commissione, e dichiara conclusa l'audizione.
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Il presidente PIZZINATO comunica che
l'Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari è convocato per le ore 14,00 di domani, per determinazioni in merito alla programmazione dei lavori della Commissione.
La seduta termina alle ore 18,05.