SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XIII LEGISLATURA --------------------



12a Commissione permanente
(IGIENE E SANITÀ)


109a seduta: martedì 23 settembre 1997, ore 15
110a seduta: mercoledì 24 settembre 1997, ore 15



ORDINE DEL GIORNO


IN SEDE DELIBERANTE

I. Seguito della discussione del disegno di legge:

Disposizioni in materia di professioni sanitarie - Relatore alla Commissione DI ORIO.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a della 7a, della 11a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2586)
II. Discussione dei disegni di legge:

1. MANIERI ed altri. - Istituzione dell'ordine nazionale degli odontoiatri e modifiche alla legge 24 luglio 1985, n. 409 - Relatore alla Commissione NAPOLI ROBERTO.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 7a, della 11a Commissione e della Giunta per gli affari delle Comunità europee)
(123)
2. DI ORIO ed altri. - Istituzione dell'Ordine nazionale degli odontoiatri, nonchè trasformazione in facoltà universitaria degli attuali corsi di laurea in odontoiatria e protesi dentaria - Relatore alla Commissione NAPOLI ROBERTO.
(Pareri della 1a, della 2a, della 3a, della 5a, della 7a, della 11a Commissione e della Giunta per gli affari delle Comunità europee)
(252)
3. MAZZUCA POGGIOLINI. - Disciplina della professione di odontoiatra - Relatore alla Commissione NAPOLI ROBERTO.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 7a, della 11a Commissione e della Giunta per gli affari delle Comunità europee)
(1145)
4. BETTAMIO ed altri. - Modifiche della legge 24 luglio 1985, n. 409, e istituzione dell'ordine degli odontoiatri - Relatore alla Commissione NAPOLI ROBERTO.
(Pareri della 1a, della 2a, della 3a, della 5a, della 7a, della 11a Commissione e della Giunta per gli affari delle Comunità europee)
(2246)
5. Disciplina della professione di odontoiatra (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge dei deputati Calderoli; Caccavari ed altri; Mussolini; Gambale; Saia ed altri) - Relatore alla Commissione NAPOLI ROBERTO.
(Pareri della 1a, della 2a, della 3a, della 5a, della 7a, della 11a Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2653)
III. Discussione del disegno di legge:

Deputati SPALLETTI ed altri. - Disposizioni in materia di commercializzazione di medicinali omeopatici (Approvato dalla Camera dei deputati) - Relatore alla Commissione BERNASCONI.
(Pareri della 1a, della 5a, della 10a Commissione e della Giunta per gli affari delle Comunità europee)
(2723)
IN SEDE REFERENTE

I. Seguito dell'esame del disegno di legge:

MEDURI ed altri. - Norme transitorie in materia di gestione delle farmacie urbane e rurali - Relatore alla Commissione MONTELEONE.
(Parere della 1a Commissione)
(1397)
II. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:

1. DI ORIO ed altri. - Norme in materia di rilancio della ricerca farmaco-terapeutica.
(Pareri della 1a e della 5a, della 7a e della 10a Commissione)
(256)
2. CURTO. - Modifica della normativa afferente il commercio e l'utilizzazione di presidi sanitari.
(Parere della 1a Commissione)
(566)
3. BARRILE ed altri. - Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita e uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 6a, della 7a, della 9a, della 10a, della 13a Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1310)
4. DI ORIO e DANIELE GALDI. - Istituzione di una Agenzia nazionale dei medicamenti.
(Pareri della 1a, della 5a, della 7a, della 10a Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e
della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1329)
5. DI ORIO. - Norme sulla gestione di farmacie pubbliche.
(Pareri della 1a e della 5a Commissione)
(1330)
6. DI ORIO. - Norme in materia di erboristeria e di piante officinali.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 7a, della 9a, della 10a Commissione, della Commissione parlamentare per le questioni regionali e della Giunta per gli affari delle Comunità europee)
(1332)
7. DEL TURCO ed altri. - Delega al Governo per il riordino dell'esercizio farmaceutico.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 10a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1505)
8. SERENA. - Abolizione delle sanzioni per la scorretta vendita di medicinali.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a Commissione e della Giunta per gli affari delle Comunità europee)
(1789)
9. RIPAMONTI ed altri. - Norme in materia di prodotti fitosanitari.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 6a, della 7a, della 9a, della 10a, della 13a Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1977)
10. MARTELLI ed altri. - Riordino delle Commissioni del settore farmaceutico.
(Pareri della 1a, della 5a, della 6a, della 7a, della 10a Commissione e della Giunta per gli affari delle Comunità europee)
(1981)
11. CARELLA. - Norme per il riordino dell'esercizio farmaceutico.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 10a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1998)
12. NAPOLI Roberto ed altri. - Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 6a, della 7a, della 9a, della 10a, della 13a Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2036)
13. TOMASSINI. - Norme in materia di sperimentazione di specialità medicinali.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 10a Commissione e della Giunta per gli affari delle Comunità europee)
(2044)
14. CARELLA ed altri. - Modifica dell'articolo 7 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 185, in materia di commercializzazione dei prodotti omeopatici.
(Pareri della 1a, della 5a, della 10a Commissione e della Giunta per gli affari delle Comunità europee)
(2163)
15. SERENA.- Modifiche ad decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 116, recante attuazione della direttiva n. 86/609/CEE in materia di protezione degli animali utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 7a, della 13a Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2182)
16. SERENA. - Norme in materia di erboristeria.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 7a, della 9a, della 10a, della 13a Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2318)
17. LAVAGNINI. - Norme di decentramento e razionalizzazione della spesa farmaceutica.
(Pareri della 1a, della 5a, della 6a, della 10a Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2471)
- Relatore alla Commissione BERNASCONI.

Esame dei disegni di legge:

1. FUMAGALLI CARULLI ed altri. - Riconoscimento del Registro italiano dei donatori di midollo osseo - Relatore alla Commissione DI ORIO.
(Pareri della 1a, della 4a e della 5a Commissione)
(941)
2. TERRACINI. - Istituzione del Registro italiano dei donatori volontari di midollo osseo - Relatore alla Commissione DI ORIO.
(Pareri della 1a, della 2a, della 4a e della 5a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1152)
3. AVOGADRO ed altri. - Riconoscimento del Registro italiano dei donatori di midollo osseo - Relatore alla Commissione DI ORIO.
(Pareri della 1a, della 4a e della 5a Commissione)
(1432)
4. MANIERI ed altri. - Riconoscimento del registro italiano dei donatori di midollo osseo - Relatore alla Commissione DI ORIO.
(Pareri della 1a, della 4a, della 5a e della 11a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1700)
5. LAVAGNINI ed altri. - Norme per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie - Relatore alla Commissione CAMERINI.
(Pareri della 1a, della 4a, della 5a e della 7a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(579)
IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO

Esame, ai sensi dell'articolo 139-bis del Regolamento, del seguente atto:

Schema di regolamento per la semplificazione dei procedimenti di autorizzazione alla produzione, commercializzazione e deposito di additivi alimentari - Relatore alla Commissione LAVAGNINI.
(Parere al Presidente del Consiglio dei ministri ai sensi dell'articolo 20, allegato 1, n. 44, della legge 15 marzo 1997, n. 59)
(n. 141)