Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi
XIX Legislatura
(dal 13 ottobre 2022 )

Seduta n. 46

(Martedì 9 Aprile 2024)

Scheda di seduta

Martedì 09 Aprile 2024
- sed. n. 46

notturna

20:10 -

23:15

Sospensioni:
dalle 20:15 alle 20:45 e dalle 22:40 alle 22:45

Presidenza:

FLORIDIA

Attività di indirizzo e vigilanza

Seguito dell'esame dell'atto: Schema di delibera recante "Disposizioni in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della società concessionaria del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale in relazione alla campagna per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, indetta per i giorni 8 e 9 giugno 2024"

Relatore:

FLORIDIA

Trattazione ed esito:

Seguito dell'esame ed approvazione con modifiche

Comunicato

Dopo che la PRESIDENTE in qualità di relatrice ha espresso il proprio parere sugli emendamenti presentati, si è proceduto alle votazioni.

E' stato approvato l'articolo 1 dello schema di delibera. Sono stati respinti gli emendamenti 2.1 e 2.2, mentre è stato approvato l'emendamento 2.3. Dopo che è stato respinto l'emendamento 2.4 è stato quindi approvato l'articolo 2, nel testo emendato. E' stato respinto quindi l'emendamento 3.1, risultando successivamente approvato l'articolo 3.

Sono stati quindi approvati gli emendamenti 4.1 e 4.2, mentre è stato respinto l'emendamento 4.3. E' stato successivamente approvato l'emendamento 4.4 mentre sono stati respinti gli emendamenti 4.5 e 4.6. E' stato quindi approvato l'emendamento 4.7 (testo 2), nonché gli emendamenti 4.8 (limitatamente alla seconda parte) e 4.9 (limitatamente alla seconda parte). E' stato respinto l'emendamento 4.10 mentre è stato approvato l'emendamento 4.11 (limitatamente alla seconda parte). E' stato quindi respinto l'emendamento 4.12, mentre è stato approvato l'emendamento 4.13 (testo 2). Dopo che è stato respinto l'emendamento 4.14 è stato approvato l'articolo 4, nel testo emendato e, successivamente, anche gli articoli 5 e 6.

Previo accoglimento dell'emendamento 7.1, è stato quindi approvato l'articolo 7 nel testo emendato.

Sono stati quindi successivamente respinti gli emendamenti 8.1, 8.2 e 8.3 (testo 2). E' stato quindi approvato l'articolo 8.

Successivamente sono stati respinti gli emendamenti 9.1, 9.2, 9.3, 9.4 e 9.5 (testo 2). Sono stati quindi approvati gli articoli 9, 10 e 11.

E' stato successivamente approvato l'emendamento 12.1 mentre è risultato respinto l'emendamento 12.2. E' stato quindi approvato l'articolo 12 nel testo emendato.

Previo ritiro degli emendamenti 13.1 e 13.2, è stato quindi successivamente respinto l'emendamento 13.3. E' stato quindi approvato l'articolo 13.

Successivamente è stato approvato l'emendamento 13-bis.1 (testo 2), nonché l'articolo 14.

Si è quindi proceduto alle dichiarazioni di voto finale sullo schema di delibera, nel testo risultante dagli emendamenti approvati.

Hanno preso la parola per dichiarare il voto contrario delle rispettive parti politiche il senatore NICITA, il deputato CAROTENUTO, la senatrice GELMINI, la deputata BOSCHI e il deputato BONELLI. Hanno invece dichiarato il voto favorevole delle rispettive parti politiche il senatore GASPARRI, i deputati FILINI e LUPI e il senatore BERGESIO.

Lo schema di delibera, nel testo risultante dagli emendamenti accolti, è stato quindi approvato a maggioranza.