-
Seduta n. 3- Martedì 2 Dicembre 2008(
)
Esame del regolamento interno, ai sensi dell'articolo 7, comma 1, della legge 4 agosto 2008, n. 132. Comunicazioni del Presidente. -
Seduta n. 4- Martedì 9 Dicembre 2008(
)
Dibattito sulle comunicazioni rese dal Presidente nella seduta del 2 dicembre 2008. -
Seduta n. 5- Martedì 16 Dicembre 2008(
)
Seguito del dibattito sulle comunicazioni rese dal Presidente nella seduta del 2 dicembre 2008. -
Seduta n. 6- Mercoledì 17 Dicembre 2008(
)
Seguito del dibattito sulle comunicazioni rese dal Presidente nella seduta del 2 dicembre 2008. -
Seduta n. 7- Giovedì 18 Dicembre 2008(
)
Seguito del dibattito sulle comunicazioni rese dal Presidente nella seduta del 2 dicembre 2008. -
Seduta n. 8- Martedì 13 Gennaio 2009(
)
Seguito del dibattito sulle comunicazioni rese dal Presidente nella seduta del 2 dicembre 2008 -
Seduta n. 9- Martedì 3 Febbraio 2009(
)
Svolgimento della replica del Presidente. -
Seduta n. 10- Giovedì 19 Febbraio 2009(
)
Audizione del Ministro della Giustizia. -
Seduta n. 11(pomeridiana)- Mercoledì 25 Febbraio 2009(
)
Audizione del Procuratore Nazionale Antimafia -
Seduta n. 12(pomeridiana)- Mercoledì 25 Febbraio 2009(
)
Seguito dell'audizione del Ministro della giustizia -
Seduta n. 13- Mercoledì 11 Marzo 2009(
)
Audizione del Ministro dell'Interno. -
Seduta n. 14- Martedì 17 Marzo 2009(
)
Seguito dell'audizione del Procuratore Nazionale Antimafia -
Seduta n. 15- Giovedì 2 Aprile 2009(
)
Seguito dell'audizione del Ministro dell'Interno, onorevole Maroni -
Seduta n. 16- Mercoledì 22 Aprile 2009(
)
I. Audizione del Rappresentante nazionale per l'Italia facente funzioni presso Eurojust, Carmen Manfredda
II. Esame di proposte del gruppo di lavoro temporaneo in materia di regime degli atti
-
Seduta n. 17- Martedì 9 Giugno 2009(
)
I. Esame della proposta di costituzione dei Comitati di lavoro di cui all'articolo 3, comma 1, della legge 4 agosto 2008, n. 132 e del Regolamento sull'attività dei Comitati
II. Esame congiunto:
- dello studio predisposto dalla DNA sull'infiltrazione mafiosa nell'economia legale (Relatore on. Granata)
- dello studio predisposto dalla DIA sulle conclusioni delle Commissioni parlamentari antimafia nell'ultimo decennio (Relatore sen. De Sena)
-
Seduta n. 18- Mercoledì 17 Giugno 2009(
)
Audizione del Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno, onorevole Alfredo Mantovano
-
Seduta n. 19- Lunedì 22 Giugno 2009(
)
Audizione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, dottor Giovandomenico Lepore -
Seduta n. 20- Mercoledì 8 Luglio 2009(
)
Seguito dell'esame congiunto:
- dello studio predisposto dalla DNA sull'infiltrazione mafiosa nell'economia legale (Relatore on. Granata).
- dello studio predisposto dalla DIA sulle conclusioni delle Commissioni parlamentari antimafia nell'ultimo decennio (Relatore sen. De Sena).
-
Seduta n. 21- Mercoledì 22 Luglio 2009(
)
Audizione del Governatore della Banca d'Italia.
-
Seduta n. 22- Mercoledì 29 Luglio 2009(
)
Seguito dell'esame congiunto:
- dello studio predisposto dalla DNA sull'infiltrazione mafiosa nell'economia legale (Relatore on. Granata).
- dello studio predisposto dalla DIA sulle conclusioni delle Commissioni parlamentari antimafia nell'ultimo decennio (Relatore sen. De Sena).
-
Seduta n. 23- Martedì 29 Settembre 2009(
)
Audizione del Presidente dell'ANAS
-
Seduta n. 24- Mercoledì 30 Settembre 2009(
)
ESAME DELLO STUDIO PREDISPOSTO DAL CENSIS SUL CONDIZIONAMENTO DELLE MAFIE SULL'ECONOMIA, SULLA SOCIETA' E SULLE ISTITUZIONI DEL MEZZOGIORNO
-
Seduta n. 25- Mercoledì 7 Ottobre 2009(
)
Seguito dell'esame dello studio predisposto dal Censis sul condizionamento delle mafie sull'economia, sulla società e sulle istituzioni del mezzogiorno
-
Seduta n. 26- Martedì 20 Ottobre 2009(
)
Esame di una proposta del comitato sul regime degli atti
-
Seduta n. 27- Martedì 27 Ottobre 2009(
)
Audizione del Procuratore nazionale antimafia
-
Seduta n. 28- Martedì 3 Novembre 2009(
)
Seguito dell'audizione del Procuratore nazionale antimafia -
Seduta n. 29- Mercoledì 4 Novembre 2009(
)
Seguito dell'audizione del Procuratore nazionale antimafia
-
Seduta n. 30- Giovedì 12 Novembre 2009(
)
Seguito dell'esame dello studio predisposto dal CENSIS sul condizionamento delle mafie sull'economia, sulla società e sulle istituzioni del Mezzogiorno -
Seduta n. 31- Martedì 17 Novembre 2009(
)
Audizione del Presidente della regione Calabria -
Seduta n. 32- Mercoledì 25 Novembre 2009(
)
Audizione del Ministro dell'Interno -
Seduta n. 33- Martedì 1 Dicembre 2009(
)
Audizione del Presidente della Regione Campania -
Seduta n. 34- Mercoledì 2 Dicembre 2009(
)
Audizione dei sostituti Procuratori della Direzione Nazionale Antimafia, dottoressa Anna Canepa e dottor Gianfranco Donadio -
Seduta n. 35- Mercoledì 16 Dicembre 2009(
)
Audizione del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Paolo La Rosa e del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Raimondo Pollastrini -
Seduta n. 36- Mercoledì 27 Gennaio 2010(
)
Audizione del Presidente della Regione Sicilia -
Seduta n. 37- Mercoledì 3 Febbraio 2010(
)
Audizione del Presidente della Regione Puglia -
Seduta n. 38- Giovedì 18 Febbraio 2010(
)
I. Esame, ai sensi dell'articolo 1, lettera o) della legge 4 agosto 2008, n. 132, della proposta di relazione sulla formazione delle liste delle candidature per le elezioni regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali II. Esame della proposta di costituzione di un comitato di lavoro di cui all'articolo 3 della legge 4 agosto 2008, n. 132 -
Seduta n. 39- Martedì 2 Marzo 2010(
)
Discussione ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera f), della legge 4 agosto 2008, n. 132, sui rapporti tra mafia e politica, con particolare riferimento a recenti indagini della Procura della Repubblica di Roma -
Seduta n. 40- Martedì 16 Marzo 2010(
)
Audizione del Presidente di Confindustria e del Presidente di Confindustria Sicilia
-
Seduta n. 41- Mercoledì 17 Marzo 2010(
)
Discussione sulle problematiche inerenti l'istituzione dell'agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata Esame della proposta di costituzione, ai sensi dell'articolo 3 della legge 4 agosto 2008, n. 132, di un comitato di lavoro ad hoc sugli affondamenti di navi da parte della criminalità organizzata -
Seduta n. 42- Mercoledì 31 Marzo 2010(
)
Seguito dell'audizione del Ministro dell'Interno, on. Roberto Maroni -
Seduta n. 43- Mercoledì 14 Aprile 2010(
)
Esame delle modalità di attuazione della Relazione in materia di formazione delle liste dei candidati per le elezioni regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali, approvata nella seduta del 18 febbraio 2010 -
Seduta n. 44- Martedì 27 Aprile 2010(
)
Audizione dei rappresentanti della Federazione delle associazioni antiracket e antiusura italiane (FAI) e della Consulta nazionale antiusura -
Seduta n. 45- Martedì 4 Maggio 2010(
)
Audizioni di rappresentanti di SOS Impresa e ADICONSUM -
Seduta n. 46(pomeridiana)- Martedì 4 Maggio 2010(
)
Audizione del commissario straordinario per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, prefetto Giosuè Marino -
Seduta n. 47- Martedì 11 Maggio 2010(
)
Audizione del Procuratore aggiunto della Direzione Nazionale Antimafia, dottor Vincenzo Macrì, sul regime detentivo speciale previsto dall'articolo 41-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354 -
Seduta n. 48- Martedì 25 Maggio 2010(
)
Audizione del Capo del dipartimento dell'amministrazione penitenziaria Franco Ionta, sul regime detentivo speciale previsto dall'art. 41 bis della legge 26 luglio 1975, n. 354 -
Seduta n. 49- Martedì 22 Giugno 2010(
)
Audizione del Ministro della Giustizia, onorevole Angelino Alfano sul piano straordinario contro le mafie e sulla delega in materia di normativa antimafia, presentati dal Governo -
Seduta n. 50- Mercoledì 30 Giugno 2010(
)
Comunicazioni del Presidente sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992 - 1993 -
Seduta n. 51- Martedì 6 Luglio 2010(
)
Audizione del Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno, onorevole Alfredo Mantovano, in relazione alla delibera del 15 giugno 2010 della Commissione centrale per la definizione e applicazione delle speciali misure di protezione, istituita dall'articolo 10 della legge 15 marzo 1991, n. 82, relativa a Gaspare Spatuzza
-
Seduta n. 52- Martedì 13 Luglio 2010(
)
Esame, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera o), della legge istitutiva 4 agosto 2008, n. 132, della proposta di relazione sull'archivio dei rapporti finanziari. - Relatore senatore LUMIA
-
Seduta n. 53(antimeridiana)- Martedì 21 Settembre 2010(
)
Audizione del procuratore distrettuale antimafia di Catanzaro, dottor Antonio Vincenzo Lombardo
-
Seduta n. 54(notturna)- Martedì 21 Settembre 2010(
)
Audizione del procuratore distrettuale antimafia di Reggio Calabria, dottor Giuseppe Pignatone
-
Seduta n. 55- Martedì 5 Ottobre 2010(
)
Dibattito sulle comunicazioni rese dal Presidente nella seduta del 30 giugno 2010 sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992 - 1993
-
Seduta n. 56- Martedì 12 Ottobre 2010(
)
I. Dibattito sulle comunicazioni rese dal Presidente nella seduta del 30 giugno 2010 sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993
II. Esame di una proposta del Comitato sul Regime degli atti
-
Seduta n. 57- Giovedì 21 Ottobre 2010(
)
Audizione del dottor Pier Luigi Vigna sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992 - 1993
-
Seduta n. 58- Lunedì 25 Ottobre 2010(
)
Audizione del dottor Claudio Martelli, sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992 - 1993, in qualità di ministro della giustizia pro tempore
-
Seduta n. 59- Giovedì 28 Ottobre 2010(
)
Audizione del Sottosegretario di Stato per gli Affari esteri, professor Vincenzo Scotti, sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993, in qualità di Ministro dell'interno pro tempore
-
Seduta n. 60- Lunedì 8 Novembre 2010(
)
Audizione dell'avvocato Nicola Mancino, sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993, in qualità di Ministro dell'interno pro tempore
-
Seduta n. 61- Giovedì 11 Novembre 2010(
)
I. Audizione del professor Giovanni Conso, sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993, in qualità di Ministro della Giustizia pro tempore
II. Esame della proposta di relazione, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera o), della legge istitutiva 4 agosto 2008, n. 132, sui profili del riciclaggio connessi al gioco lecito e illecito
-
Seduta n. 62- Mercoledì 17 Novembre 2010(
)
I. Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera o), della legge istitutiva 4 agosto 2008, n. 132, della proposta di relazione sui profili del riciclaggio connessi al gioco lecito e illecito
II. Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera o), della legge istitutiva 4 agosto 2008, n. 132, della proposta di relazione sull'archivio dei rapporti finanziari
III. Esame, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera o), della legge istitutiva 4 agosto 2008, n. 132, della proposta di relazione sui costi economici della criminalità organizzata nelle regioni dell'Italia meridionale -
Seduta n. 63- Martedì 23 Novembre 2010(
)
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera o), della legge istitutiva 4 agosto 2008, n. 132, della proposta di relazione sui costi economici della criminalità organizzata nelle regioni dell'Italia meridionale
-
Seduta n. 64- Martedì 30 Novembre 2010(
)
Audizione della dottoressa Livia Pomodoro, sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992 - 1993, in qualità di capo di gabinetto pro tempore del Ministro della giustizia
-
Seduta n. 65- Mercoledì 15 Dicembre 2010(
)
Audizione dell'avvocato Giuseppe La Greca, sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992 - 1993, in qualità di capo di gabinetto pro tempore del Ministro della giustizia
-
Seduta n. 66- Martedì 18 Gennaio 2011(
)
I. Audizione del professore Nicolò Amato, sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993, in qualità di Direttore del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria pro tempore.
II. Esame di proposte del Comitato Regime degli atti.
-
Seduta n. 67- Martedì 25 Gennaio 2011(
)
Seguito dell'audizione del professor Nicolò Amato, sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993, in qualità di direttore del dipartimento amministrazione penitenziaria pro tempore
-
Seduta n. 68- Mercoledì 9 Febbraio 2011(
)
I. Esame di proposte del Comitato regime degli atti
II. Esame, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera o) della legge 4 agosto 2008, n. 132, della proposta di relazione sull'indagine svolta sull'applicazione del codice di formazione delle liste delle candidature per le elezioni regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali, approvato nella seduta del 18 febbraio 2010
III. Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, della lettera o), della legge 4 agosto 2008, n. 132, della proposta di relazione sui costi economici della criminalità organizzata nelle regioni dell'Italia meridionale
-
Seduta n. 69- Martedì 15 Febbraio 2011(
)
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera o) della legge 4 agosto 2008, n. 132, della proposta di relazione sull'indagine svolta sull'applicazione del codice di formazione delle liste delle candidature per le elezioni regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali, approvato nella seduta del 18 febbraio 2010
-
Seduta n. 70- Mercoledì 16 Febbraio 2011(
)
I. Audizione del Prefetto Luigi Rossi, in qualità di vice capo della Polizia di Stato pro tempore, sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992 - 1993 II. Audizione della dottoressa Liliana Ferraro, in qualità di direttore generale pro tempore del Ministero della Giustizia, sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992 - 1993
-
Seduta n. 71- Martedì 22 Febbraio 2011(
)
Seguito dell'audizione della dottoressa Liliana Ferraro, in qualità di direttore generale pro tempore del Ministero della Giustizia, sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992 - 1993
-
Seduta n. 72- Martedì 8 Marzo 2011(
)
Audizione del Generale C.d.A. dei Carabinieri Antonio Subranni sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993, in qualità di Capo del Raggruppamento Operativo Speciale pro tempore
-
Seduta n. 73- Mercoledì 16 Marzo 2011(
)
Audizione del generale C.d.A. dei Carabinieri Giuseppe Tavormina sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993, in qualità di direttore della Direzione investigativa antimafia pro tempore
-
Seduta n. 74- Mercoledì 23 Marzo 2011(
)
Seguito dell'audizione del generale C.d.A. dei Carabinieri Giuseppe Tavormina sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993, in qualità di direttore della Direzione investigativa antimafia pro tempore
-
Seduta n. 75- Martedì 29 Marzo 2011(
)
Audizione dell'onorevole Luciano Violante sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993, in qualità di presidente della commissione antimafia pro tempore
Esame di proposte del comitato sul regime degli atti
-
Seduta n. 76- Martedì 12 Aprile 2011(
)
AUDIZIONE DEL DOTTOR ADALBERTO CAPRIOTTI SUI GRANDI DELITTI E LE STRAGI DI MAFIA DEGLI ANNI 1992-1993, IN QUALITÀ DI DIRETTORE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA PRO TEMPORE
ESAME DI PROPOSTE DEL COMITATO SUL REGIME DEGLI ATTI
-
Seduta n. 77- Martedì 19 Aprile 2011(
)
Seguito dell'audizione del dottor Adalberto Capriotti sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993, in qualità di direttore generale del dipartimento dell'amministrazione penitenziaria pro tempore
-
Seduta n. 78- Martedì 17 Maggio 2011(
)
Esame della proposta di relazione sulla prima fase dei lavori della Commissione con particolare riguardo al condizionamento delle mafie sull'economia, sulla società e sulle istituzioni del Mezzogiorno
Esame delle modalità di attuazione della Relazione in materia di formazione delle liste dei candidati per le elezioni regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali, approvata nella seduta del 18 febbraio 2010, con riferimento alle elezioni amministrative del maggio 2011
-
Seduta n. 79- Lunedì 23 Maggio 2011(
)
Seguito dell'esame della proposta di relazione sulla prima fase dei lavori della Commissione con particolare riguardo al condizionamento delle mafie sull'economia, sulla società e sulle istituzioni del Mezzogiorno
Esame di proposte del Comitato Regime degli atti
-
Seduta n. 80- Martedì 31 Maggio 2011(
)
Seguito dell'esame della proposta di relazione sulla prima fase dei lavori della Commissione con particolare riguardo al condizionamento delle mafie sull'economia, sulla società e sulle istituzioni del Mezzogiorno
-
Seduta n. 81- Martedì 21 Giugno 2011(
)
Audizione dei sostituti procuratori della Direzione nazionale antimafia, dottoressa Anna Canepa, delegata al collegamento investigativo per la Liguria e dottor Antonio Patrono, delegato al collegamento investigativo per il Piemonte
-
Seduta n. 82- Martedì 28 Giugno 2011(
)
Audizione del dottor Edoardo Fazzioli, sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993, in qualità di vice Direttore generale del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria pro tempore.
Esame di proposte del Comitato Regime degli atti.
Audizione del dottor Andrea Calabria, sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993, in qualità di vice Direttore dell'Ufficio detenuti del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria pro tempore.
-
Seduta n. 83- Martedì 12 Luglio 2011(
)
Seguito dell'esame della proposta di relazione sulla prima fase dei lavori della commissione con particolare riguardo al condizionamento delle mafie sull'economia, sulla società e sulle istituzioni del Mezzogiorno
Esame della proposta di relazione sul fenomeno delle infiltrazioni mafiose nel gioco lecito e illecito
-
Seduta n. 84- Mercoledì 20 Luglio 2011(
)
Audizione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Altero Matteoli
-
Seduta n. 85(notturna)- Mercoledì 20 Luglio 2011(
)
I. Seguito dell'esame della proposta di Relazione sulla prima fase dei lavori della Commissione con particolare riguardo al condizionamento delle mafie sull'economia, sulle istituzioni del Mezzogiorno - relatore Presidente PISANU
II. Esame di proposte del Comitato Regime degli atti.
III. Seguito dell'esame della proposta di Relazione sul fenomeno delle infiltrazioni mafiose nel gioco lecito e illecito - relatore sen. LI GOTTI
-
Seduta n. 86- Mercoledì 28 Settembre 2011(
)
Audizione del prefetto di Roma, dott. Giuseppe Pecoraro, accompagnato dai componenti del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica e dal Capo del centro operativo DIA di Roma
-
Seduta n. 87- Mercoledì 5 Ottobre 2011(
)
Seguito dell'audizione del prefetto di Roma, dott. Giuseppe Pecoraro, accompagnato dai componenti del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica e dal Capo del Centro operativo DIA di Roma
-
Seduta n. 88- Martedì 11 Ottobre 2011(
)
Audizione del Procuratore della Repubblica di Roma, dottor Giovanni Ferrara, del Procuratore aggiunto della Direzione nazionale antimafia, dottor Giancarlo Capaldo, e del sostituto Procuratore della Direzione nazionale antimafia, dottoressa Diana De Martino
-
Seduta n. 89- Martedì 25 Ottobre 2011(
)
Seguito dell'audizione del Prefetto di Roma, Dr. Giuseppe Pecoraro, accompagnato dai componenti del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica e dal Capo del centro operativo DIA di Roma
-
Seduta n. 90- Martedì 29 Novembre 2011(
)
Seguito dell'esame della proposta di Relazione sulla prima fase dei lavori della Commissione con particolare riguardo al condizionamento delle mafie sull'economia, sulla società e sulle istituzioni del Mezzogiorno
Audizione del direttore generale dell'amministrazione autonoma dei monopoli di stato, dottor Raffaele Ferrara
Esame di proposte del Comitato Regime degli atti
-
Seduta n. 91- Martedì 6 Dicembre 2011(
)
Audizione del Direttore della Direzione Investigativa Antimafia, dottor Alfonso D'Alfonso
-
Seduta n. 92- Mercoledì 14 Dicembre 2011(
)
I. SEGUITO DELL'ESAME DELLA PROPOSTA DI RELAZIONE SULLA PRIMA FASE DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE CON PARTICOLARE RIGUARDO AL CONDIZIONAMENTO DELLE MAFIE SULL'ECONOMIA, SULLA SOCIETÀ E SULLE ISTITUZIONI DEL MEZZOGIORNO
II. COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE SULLO STATO DELLE INDAGINI SULLE STRAGI DI MAFIA DEGLI ANNI 1992-1993
-
Seduta n. 93- Mercoledì 18 Gennaio 2012(
)
Audizione del direttore dell'Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, dottor Giuseppe Caruso
-
Seduta n. 94- Mercoledì 25 Gennaio 2012(
)
Seguito dell'esame della proposta di Relazione sulla prima fase dei lavori della Commissione con particolare riguardo al condizionamento delle mafie sull'economia, sulla società e sulle istituzioni del Mezzogiorno
Seguito dell'audizione del direttore dell'Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, dottor Giuseppe Caruso
Dibattito sulle comunicazioni del Presidente sullo stato delle indagini sulle stragi di mafia degli anni 1992-1993
Emendamento alla proposta di Relazione sulla prima fase dei lavori della Commissione con particolare riguardo al condizionamento delle mafie sull'economia, sulla società e sulle istituzioni del Mezzogiorno
Relazione approvata dalla Commissione
-
Seduta n. 95- Martedì 31 Gennaio 2012(
)
Seguito del dibattito sulle comunicazoni del Presidente sullo stato delle indagini sulle stragi di mafia degli anni 1992-1993
-
Seduta n. 96- Martedì 7 Febbraio 2012(
)
Audizione del ministro della giustizia Paola Severino Di Benedetto
-
Seduta n. 97- Mercoledì 22 Febbraio 2012(
)
Seguito dell'audizione del ministro della giustizia Paola Severino Di Benedetto
-
Seduta n. 98- Martedì 28 Febbraio 2012(
)
Audizione del ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri
-
Seduta n. 99- Lunedì 12 Marzo 2012(
)
Audizione del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, dottor Giuseppe Quattrocchi
-
Seduta n. 100(notturna)- Lunedì 19 Marzo 2012(
)
Audizione del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, dottor Francesco Messineo
-
Seduta n. 101- Martedì 20 Marzo 2012(
)
Seguito dell'audizione del ministro della Giustizia Paola Severino Di Benedetto
-
Seduta n. 102- Lunedì 26 Marzo 2012(
)
Audizione del procuratore della Repubblica presso il tribunale di Caltanissetta, dottor Sergio Lari
-
Seduta n. 103- Martedì 27 Marzo 2012(
)
Seguito dell'audizione del Ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri
-
Seduta n. 104- Martedì 17 Aprile 2012(
)
Audizione del Sostituto Procuratore nazionale antimafia, dottor Roberto Pennisi
-
Seduta n. 105- Martedì 15 Maggio 2012(
)
AUDIZIONE DEL PROCURATORE AGGIUNTO DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI MESSINA, DOTTOR SEBASTIANO ARDITA
-
Seduta n. 106- Martedì 5 Giugno 2012(
)
ESAME DI PROPOSTE DEL COMITATO REGIME DEGLI ATTI
AUDIZIONE DEI SOSTITUTI PROCURATORI DELLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA, DOTTOR ROBERTO PENNISI, DELEGATO AL COLLEGAMENTO INVESTIGATIVO PER L'EMILIA-ROMAGNA E DOTTOR GIUSTO SCIACCHITANO, DELEGATO AL COLLEGAMENTO INVESTIGATIVO PER LA TOSCANA
-
Seduta n. 107- Martedì 26 Giugno 2012(
)
Audizione del procuratore generale presso la Corte di Appello di Catanzaro, dottor Santi Consolo e del procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Catanzaro, dottor Antonio Vincenzo Lombardo
Seguito dell'esame di proposte del Comitato regime degli atti
-
Seduta n. 108- Martedì 3 Luglio 2012(
)
Audizione del procuratore reggente della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, dottor Ottavio Sferlazza
Seguito dell'esame delle proposte del Comitato Regime degli atti
-
Seduta n. 109- Martedì 31 Luglio 2012(
)
Audizione del sostituto procuratore nazionale antimafia, consigliere Carlo Caponcello, delegato al servizio di cooperazione internazionale con la Germania
-
Seduta n. 110(pomeridiana)- Lunedì 10 Settembre 2012(
)
Audizione del professor Giuliano Amato sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993, in qualità di Presidente del Consiglio dei Ministri, pro tempore
-
Seduta n. 111(notturna)- Lunedì 10 Settembre 2012(
)
Audizione del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, prefetto Giovanni De Gennaro, sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993
-
Seduta n. 112- Martedì 11 Settembre 2012(
)
Audizione del professor Vincenzo Scotti, sui grandi delitti e le stragi di mafia nel periodo 1992-1993, in qualità di ministro dell'Interno pro tempore
Audizione del dottor Claudio Martelli, sui grandi delitti e le stragi di mafia nel periodo 1992-1993, in qualità di ministro della Giustizia pro tempore
-
Seduta n. 113- Mercoledì 12 Settembre 2012(
)
Audizione del sostituto commissario di polizia penitenziaria Nicola Cristella, sui grandi delitti e le stragi di mafia nel periodo 1992-1993
-
Seduta n. 114- Martedì 18 Settembre 2012(
)
Audizione di monsignor Fabio Fabbri, sui grandi delitti e le stragi di mafia nel periodo 1992-1993 in qualità di segretario particolare dell'Ispettore generale dei Cappellani dellel carceri, pro tempore
-
Seduta n. 115- Lunedì 22 Ottobre 2012(
)
Audizione del dottor Pietro Grasso, procuratore nazionale antimafia, sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993
-
Seduta n. 116- Mercoledì 24 Ottobre 2012(
)
Audizione del dottor Giuseppe Quattrocchi, Procuratore di Firenze
-
Seduta n. 117- Mercoledì 7 Novembre 2012(
)
Audizione del dottor Luigi Varratta, prefetto di Firenze
-
Seduta n. 118- Martedì 27 Novembre 2012(
)
Esame di proposte del Comitato Regime degli atti
Audizione del Procuratore della Repubblica di Milano, dottor Edmondo Bruti Liberati e del Procuratore Aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, dottoressa Ilda Boccassini
-
Seduta n. 119- Mercoledì 5 Dicembre 2012(
)
Audizione del procuratore facente funzioni della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, dottor Ottavio Sferlazza
-
Seduta n. 120- Mercoledì 9 Gennaio 2013(
)
Comunicazioni del Presidente sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993
-
Seduta n. 121- Martedì 15 Gennaio 2013(
)
Dibattito sulle comunicazioni del Presidente sui grandi delitti e le stragi di mafia degli anni 1992-1993
-
Seduta n. 122- Martedì 22 Gennaio 2013(
)
Esame della Relazione conclusiva ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera o), della legge istitutiva n. 132 del 2008, sull'attività svolta dalla Commissione
Deliberazione sulla pubblicità degli atti e documenti formati o acquisiti dalla Commissione